Metroid per Wii U sarà realizzato con l’Unreal Engine?

A poco più di un mese dalla presentazione ufficiale (prevista al’E3 di Los Angeles, in programma dal 5 al 7 giugno) fioccano i rumors sul Wii U, la nuova console Nintendo destinata a rimpiazzare il Wii nelle case dei giocatori.

Nelle ultime settimane in particolar modo si fa un gran parlare dei giochi in fase di sviluppo per la console, ufficialmente sappiamo che tra i titoli in lavorazione ci sono Super Mario, Zelda, Darksiders 2, Metro Last Light, Assassin’s Creed 3 e Ninja Gaiden 3 Razor Edge.

Epic Games: titoli di lancio next-gen con Unreal Engine 3

 Epic Games è convinta che la strada giusta da percorrere con i titoli di lancio della prossima generazione di console sia quella di sfruttare l’Unreal Engine 3 con gli ultimi aggiornamenti pensati proprio per gli hardware del futuro.

Sebbene la dichiarazione possa confondere un po’ di primo acchito, considerato che per la next-gen è già pronto il potente Unreal Engine 4, va ricordato che dopotutto lo già straordinario Samaritan girava su una versione pesantemente modificata dell’attuale motore grafico, che venne definito una sorta di Unreal Engine 3.9.

Unreal Engine 3, presto utilizzato per i browser game


Uno dei grandi mezzi con il quale l’intrattenimento videoludico è entrato prepotentemente nell’uso comune anche di persone che non sono avvezze nel maneggiare controller più o meno complicati o che comunque non hanno mai avuto in mente di acquistare una console, oltre alle possibilità offerte di recente con smartphone e tablet, è anche l’opportunità regalata dai classici browser games, piccoli ma divertentissimi giochi ormai consumati in massa.

Chi non si è mai lasciato abbindolare dalle mille esperienze disponibili anche su Facebook, il principe dei social network, per spassarsela magari in pausa pranzo e battere il record del nostro amico del cuore? Chi non ha mai coltivato campi virtuali o non ha mai posizionato gemmine colorate per farle sparire in un puzzle game? Tutta questa semplicità però, per quanto è stato mostrato di recente, è destinata a cambiare in qualcosa di sorprendente.

Unreal Engine 3 ora supporta Flash

Nel corso dell’evento annuale Adobe Max, Epic Games ha annunciato di aver aggiornato l’Unreal Engine 3, il motore adesso supporta pienamente la tecnologia Flash, questo vuol dire che per gli sviluppatori sarà più semplice programmare browser game ed app basate sul plugin Adobe.

Per dimostrare le potenzialità del motore Epic ha mostrato sul palco una versione di Unreal Tournament 3 scritta in linguaggio Flash, eseguibile su qualsiasi browser.

Civilization Revolution 2 è stato cancellato

Come nelle più classiche delle premesse, da casa Firaxis arrivano due notizie: una buona e una cattiva. Quella buona è che la software house sta lavorando a un nuovo titolo strategico (non ancora annunciato) basato sull’Unreal Engine 3, quella cattiva è che questo titolo non sarà Civilization Revolution 2, che è stato cancellato.

A svelare i piani futuri della Casa statunitense – incredibile ma vero – alcuni dettagli pubblicati sui curriculum del designer Chris Doyle e del character artist David Jones, nei quali si può leggere, appunto, di un misterioso “titolo non annunciato basato su Unreal Engine 3 (PC, Xbox 360, PS3)” e di progetto cancellato in riferimento al nuovo Civilization.

Unreal Engine 3, un video mostra le sue caratteristiche


Ricordate agli albori del mondo videoludico quanto ci sembrava straordinaria la grafica dei giochi che ci capitava di provare ma che, agli occhi degli smaliziati giocatori di oggi, possono essere definiti semplicemente come degli ammassi di pixel di poca importanza? In fin dei conti anche Mario si presentò la prima volta come un piccolo agglomerato di puntini colorati, prima di diventare il simpatico ometto in salopette saltellante come lo conosciamo ora.

Sono davvero tanti i passi avanti fatti nel settore dei videogiochi, dalle storie narrate, sempre più vicine alle sceneggiature di veri e propri film hollywoodiani, senza parlare della tecnologia grafica che è davvero esplosa mostrandoci degli esperimenti che hanno fatto gridare al miracolo più di un giocatore stupito della magnificenza visiva di nuovi titoli. Preparatevi però perché grazie al prossimo Unreal Engine, le meraviglie non sono affatto finite.

Epic, Samaritan potrebbe diventare un gioco completo

Samaritan, la spettacolare demo dell’Unreal Engine 3 che Epic Games ha presentato alla GDC 2011, diventerà mai un gioco completo? Ecco la risposta alla domanda che Mark Rein, vice presidente di Epic, ha fornito al sito 1Up:

Non voglio negare che questo scenario possa diventare realtà, ma al momento non lo è. Ogni volta che realizziamo la demo di una nuova tecnologia – ha chiarito Rein – impariamo a come costruire le cose in un certo modo e questo ci permette di fare sempre di più“.

Nintendo 3DS non supporterà l’Unreal Engine 3

 Mark Rein, fondatore e presidente di Epic è tornato a parlare dell’Unreal Engine 3, specificando che il motore non girerà su Nintendo 3DS, Epic non supporterà la nuova console Nintendo in alcun modo semplicemente perchè questa non è abbastanza potente per far girare bene la terza versione dell’Unreal Engine.

Rein sostiene di non avere niente contro la nuova console Nintendo, Epic vorrebbe essere in prima linea per supportare l’hardware, ma questo non è possibile, il 3DS non ha la potenza necessaria per far funzionare l’Unreal Engine 3.

X-Men Origins: Wolverine, il film sbarca su console

 Ad un giorno dall’uscita dell’omonimo film non potevamo che parlare di X-Men Origins: Wolverine. Il film, come ci suggerisce il titolo, ha come protagonista il personaggio della saga X-Men più amato. Armato di una forza fisica sovrumana, e della lega metallica che gli scorre nelle vene, il nostro eroe è pronto a fare il suo ritorno anche su console. Come ogni film riadattato in gioco il titolo ha un pò di pecche, ma ciò non vuol dire che sia tutto da buttare.

La trama è quella che conosciamo tutti quanti, o almeno chi ha seguito la serie: questa volta vedremo come Wolverine è diventato quello che è e come si sia rifiutato di lavorare per il Colonnello Stryker. Tralasciando alcune incongruenze nella storyline passiamo a quello che è veramente il cuore del gioco e, per certi versi, anche del film. Il tutto si concentra nel combattimento e nella molteplicità di nemici.

Unreal Engine 4: Il PC sarà solo in secondo piano

In una mossa che farà arrabbiare molti giocatori di giochi per PC, Epic Games ha annunciato che Unreal Engine 4, la prossima iterazione dello straordinario (ed usatissimo) motore grafico vedrà come principale interesse il mondo delle console.

La versione 4 di Unreal Engine sarà quindi sviluppata con le console in mente, e girerà sulla prossima Xbox, Playstation, o console Nintendo qualora dovessero decidere di fare una console dalle prestazioni simili a quelle della concorrenza.