
Nel nostro piccolo, l’Italia riesce a lanciare, per gli appassionati del mondo videoludico, delle timide manifestazioni che possano permettere anche a chi non ha la possibilità di viaggiare all’estero per partecipare ai grandi incontri, delle occasioni per incontrare da vicino dei progetti ancora in fase di lavorazione e assaggiare così quello che aspetta di essere lanciato sul mercato, con la speranza di poter diventare un grande gioco per le nostre console.
Nel resto del mondo invece, in special modo in alcune grandi città dell’America e chiaramente del Giappone, patria incontrastata dell’universo videoludico, la situazione è ben diversa e annualmente si concentra un gran numero di esperti del settore, semplici appassionati e chiaramente un larghissimo numero di rinomate compagnie produttrici e sviluppatrici di videogames, con l’intento di fare un punto della situazione sul presente e soprattutto dare un’occhiata al futuro.