The Last Guardian, il grande assente all’ultimo E3


In principio ci fu il bambino cornuto che tutti noi ci siamo emozionati a prendere per mano per affrontare mille pericoli nel trovare un’uscita decente dopo la segregazione, avvenuta a causa delle superstizione e dei pregiudizi della sua gente, in un diroccato maniero isolato nel quale ha incontrato una strana e misteriosa ragazza dal linguaggio incomprensibile. Quel piccolo grande gioiello ha dato il vita ad una vera e propria poesia.

Poesia che, dopo il superlativo ICO, ha poi proseguito il suo cammino praticamente al galoppo, è il caso di dirlo, con Shadow of Colossus, che ha visto come protagonista un temerario eroe che, a cavallo del suo fido destriero, ha setacciato il mondo per scovare ed annientare dei veri e propri colossi. Vista la bontà dei due titoli sopraccitati era ovvio attendere con ansia notizie ulteriori su The Last Guardian, terzo ideale capitolo della trilogia.

The Last Guardian, lo sviluppo procede a piccoli passi

Lo sviluppo di The Last Guardian procede bene, ma a piccoli passi. Lo ha rivelato il numero uno dei Sony WorldWide Studios, Shuhei Yoshida, che nel corso di un’intervista rilasciata ad 1UP ha confermato la fiducia del colosso nipponico in questo progetto dalle grandi ambizioni ma dalla complicata realizzazione.

Il progetto ha fatto progressi ma progressi lenti“, ha detto Yoshida. “È dura ma noi non abbiamo cambiato i nostri obiettivi. È ancora un progetto veramente importante e una visione che vogliamo veder realizzata, la visione di Fumito rappresenta una sfida davvero molto difficile per gli sviluppatori, così spesso bisogno ricostruire parti del gioco. Ecco perché [lo sviluppo sta procedendo così a lungo]“.

The Last Guardian è stato cancellato? Per fortuna no

Paura nelle scorse ore per la sorte di The Last Guardian, il terzo gioco del Team ICO, annunciato anni fa e più volte rimandato, ad oggi il gioco è ancora privo di una data di uscita.

Nella notte si erano diffuse notizie che volevano il gioco ufficialmente cancellato, visto che Gamestop ha tolto il titolo dai propri listini ed ha annullato le prenotazioni di tutti coloro che hanno preordinato The Last Guardian.

The Last Guardian, il produttore esecutivo abbandona il progetto


Chi ha provato l’epica avventura di ICO, il dolcissimo ma fiero ragazzino nato con un bel paio di corna sulla testa ma pronto ad uscire dal maniero in cui era stato rinchiuso, salvando, tra l’altro, anche una misteriosa fanciulla che era rinchiusa in una gabbia nella stessa location, avrà sicuramente ben stampata nella mente tutta l’atmosfera magica che regnava sovrana in quella fantastica avventura.

Allo stesso modo anche chi ha guidato il cavaliere senza macchia e senza paura, pronto a sfidare dei temibili colossi alti metri e metri ma dotati di un punto debole, nel mirabolante Shadow of Colossus, seguito ideale di ICO, si è ritrovato davanti una sfida senza precedenti in un contesto originale e particolare. E’ per questo che ora le aspettative su The Last Guardian sono molto alta, nonostante quel che sta accadendo.

Fumito Ueda, anche se lascia la Sony continua a lavorare su The Last Guardian


In molti si sono emozionati con la profondità d’animo di un bambino piccolo nato misteriosamente con un bel paio di corna sulla testa e per questo rinchiuso in un oscuro maniero nel quale farà la conoscenza di una fanciulla misteriosa apparentemente proveniente da un altro pianeta. Qualcun altro avrà invece avuto un brivido cavalcando delle immense location virtuali a caccia di mostri enormi da sconfiggere per salvare la propria amata.

Il popolo videoludico è stato letteralmente sconvolto da questa coppia di titoli che rispondono rispettivamente ai nomi di ICO e Shadow of Colossus che tra l’altro sono stati recentemente anche riproposti nell’imperdibile ICO Collection in versione HD su Playstation 3, un’ottima possibilità per rivivere i momenti magici di entrambi i giochi. Come saprete però un seguito morale a queste avventure sta prendendo vita, non senza qualche gossip sul suo autore.

Fumito Ueda ha lasciato Sony?

Una notizia in grado di sconvolgere i cuori di tutti gli appassionati di videogiochi: Fumito Ueda, il padre di capolavori come ICO e Shadow of the Colossus, usciti su PlayStation 2 ma riproposti poi con una collection HD su PlayStation 3, e attualmente al lavoro su The Last Guardian sempre sulla console Sony, avrebbe deciso di dimettersi dal suo incarico nel colosso giapponese.

Fonti molto vicine al team ICO, citate da Eurogamer, affermano che Ueda si sia addirittura già licenziato e che il game designer 41enne stia attualmente terminando lo sviluppo del gioco come freelance e non dunque come dipendente Sony.

The Last Guardian e la ICO Collection nel 2012

 Sony ha confermato oggi che The Last Guardian e la ICO & Shadow of the Colossus HD Collection usciranno solo nel 2012. I due prodotti, uno il terzo capitolo della serie, l’altro una raccolta dei primi due per PlayStation 2 rimasterizzati in alta definizione, erano infatti previsti rispettivamente per la fine dell’anno e per questa primavera.

Invece tutto rinviato al prossimo anno per presentare al pubblico un gioco completo in ogni sua parte senza sbavatura, ed evidentemente la collection lo seguirà giusto per realizzare una sorte di testa di ponte che possa attirare ulteriore attenzione su The Last Guardian. Il responsabile dello sviluppo Fumito Ueda si è scusato pubblicamente sul PlayStation Blog Ufficiale:

The Last Guardian, nuove informazioni da Fumito Ueda


All’arrivo del magico titolo nei negozi di videogame furono forse in pochi a notarlo sullo scaffale delle novità, eppure col tempo e col passaparola, grazie all’incredibile magia che trapelava da ogni più piccolo movimento effettuato nelle magiche stanze del castello principale e delle ambientazioni tutt’intorno, Ico diventò un piccolo cult dell’allora potentissima Playstation 2, portando ad un livello decisamente superiore il genere dei giochi d’avventura.

Portare per mano una ragazza sconosciuta attraverso una location di certo non familiare né tanto meno amichevole ed aver a che fare con mezzi precari per fronteggiare le pericolose armate di ombre vogliose di mettere le mani sulla co-protagonista misteriosa e portarla con sé in un regno buio, resero il tutto affascinante e meraviglioso, così come probabilmente sarà il nuovo titolo che i possessori di una Playstation 3 faranno bene a tenere d’occhio.

The Last Guardian, svelato qualche dettaglio in più


Fin da bambini ci hanno insegnato ad avere una certa cura per gli animali domestici, in special modo per quelli che ci siamo ritrovati in casa o che, esaudendo magicamente un nostro desiderio, siamo riusciti ad ottenere in dono, ricevendo così anche tutta una dose di dolcissime coccole dal tenero cagnolino che abbiamo trovato magari sotto l’albero di Natale o l’affetto di un batuffolo di pelo felino che ancora oggi custodiamo nel cuore.

Pensate però invece quanto sarebbe difficile avere che fare con qualcosa di diverso da un animale domestico classico. No, no, non stiamo parlando di quegli strani amici animali che popolano le case di alcuni di noi come furetti, criceti o acquari ricolmi di pesci rossi. Nemmeno di avvolgenti serpenti o ancora peggio di pelose tarantole da accudire in ermetiche teche di plexiglas. Quello che intendiamo noi ha a che fare con il fantasy e con un titolo di prossima uscita.

The Last Guardian spinge la PS3 ai limiti

Desiderate spremere al massimo le potenzialità della vostra PS3? Allora mette nella lista della spesa The Last Guardian, l’atteso capolavoro del Team Ico che debutterà entro fine anno in esclusiva sulla console di Sony.

Chiacchierando con il magazine “Edge”, il direttore creativo del gioco, Fumito Ueda, ha svelato che “In ICO la più grande sfida è stata l’implementazione dell’intelligenza artificiale, in SOTC è stata far arrampicare i personaggi sui boss. In questo gioco (The Last Guardian) abbiamo implementato entrambe le cose spingendo i limiti della PS3 al massimo”.

The Last Guardian uscirà il 7 ottobre?

Al momento è solo una indiscrezione, ma a quanto pare The Last Guardian (erroneamente conosciuto anche come ICO 3) uscirà in Europa il 7 ottobre. Molti rivenditori inglesi (tra i quali Zavvi e TheHut) hanno messo il gioco in listino, indicando come data di uscita proprio il 7 ottobre.

Prendiamo quindi la notizia per quello che è, un rumor senza fondamento, per ora. Sony potrebbe però confermare a breve la data di uscita di The Last Guardian, il nuovo gioco realizzato dal Team ICO si candida come uno dei titoli più importanti dell’anno, una esclusiva PlayStation 3 di altissimo valore, che, ne siamo certi, riscuoterà un enorme successo.