The Darkness 2 rimandato al 10 febbraio 2012

 The Darkness 2 non uscirà il 7 ottobre, come previsto inizialmente, il gioco è stato posticipato al 2012, la nuova data di uscita è stata fissata per il 10 febbraio. I motivi del ritardo non sono stati specificati, è probabile comunque che si tratta di uno spostamento dovuto al fatto che il periodo autunnale è ricco di uscite di grosso calibro che avrebbero oscurato l’ottimo titolo di 2K.

A febbraio, periodo solitamente più tranquillo, The Darkness 2 potrebbe avere più visibilita’ anche da parte delle riviste specializzate, visto che ad ottobre e novembre le copertine sono riservate praticamente solo a FIFA, COD ed Assassin’s Creed.

Little Big Planet 2 slitta al 26 gennaio

Breve flash news per comunicare che Little Big Planet 2 per PlayStation 3 ha subito un piccolo ritardo. Era atteso per oggi, ma il gioco targato Media Molecule non è ancora disponibile nei negozi italiani. LBP 2 arriverà il 26 gennaio, ancora pochi giorni e potremo finalmente mettere le mani su questo capolavoro targato Media Molecule.

Chi vuole può consolarsi con il bellissimo Mass Effect 2, disponibile da oggi su PlayStation 3, se non lo avete ancora provato su Xbox 360 e PC vale la pena provare il gioco BioWare, la versione per la console Sony include nel disco tutti i DLC rilasciati, oltre ad una graphic novel interattiva.

Max Payne 3 non uscirà fino al 2013?

Arrivano, indirettamente, delle brutte notizie su Max Payne 3. Take-Two Interactive ha infatti diffuso la lista dei giochi che il publisher pubblicherà fino alla fine del 2012 e tra questi, tutti hanno notato subito un grande assente.

Esatto, proprio Max Payne 3, che non uscirà, a quanto sembra, almeno fino alla primavera del 2013. Del gioco, in effetti, non si hanno più notizie da oltre un anno, Max Payne 3 non è apparso all’E3 2010 e Take-Two sembra essersi dimenticata di questo titolo.

Deus Ex Human Revolution in ritardo

Deus Ex Human Revolution salterà l’appuntamento con la data di uscita originale. Il gioco infatti non uscirà più a febbraio, come annunciato precedentemente, Square-Enix ha fatto sapere che il nuovo Deus Ex arriverà nel corso del prossimo anno fiscale, ovvero il periodo che va dal primo aprile 2011 al 31 marzo 2012.

Una finestra temporale piuttosto larga, il team di sviluppo userà questo tempo per rifinire alcuni dettagli e per apportare modifiche al gameplay, bollato da più parti come “monotono” e ritenuto nel complesso poco soddisfacente dal publisher.

Final Fantasy 14 per PS3 in ritardo, non uscirà a marzo

Yoichi Wada, CEO di Square-Enix, ha comunicato con un breve messaggio che Final Fantasy 14 per PlayStation 3 non uscirà a marzo, come inizialmente previsto, il gioco è stato rimandato a data da destinarsi. I mesi extra serviranno al team di sviluppo per migliorare alcuni aspetti del gioco.

Il team dietro a Final Fantasy 14 non vuole realizzare un semplice porting della (pessima) versione PC, ma anzi, vorrebbe dare vita ad un prodotto ancora più curato, e per questo è necessario parecchio tempo, da qui, la decisione di non fare uscire il gioco a marzo.

Kirby’s Epic Yarn rimandato al 2011 in Europa

Nintendo ha fatto sapere che Kirby’s Epic Yarn è stato rimandato al 2011, solamente per quanto riguarda i territori PAL. In America e Giappone il gioco è già stato rilasciato da qualche giorno, ottenendo recensioni più che positive.

Il nuovo episodio di Kirby era atteso per dicembre dalle nostre parti, la nuova data di uscita non è stata rivelata, anche se si parla genericamente di primavera 2011.

Categorie Wii

L.A. Noire, ancora ritardi


E’ sicuramente uno dei fenomeni di punta delle ultime stagioni videoludiche, una saga che ha fatto decisamente parlare di sé grazie innanzitutto all’originalità che la contraddistingue, permettendo al giocatore un ampio raggio decisionale per le attività da svolgere e le missioni da completare, ma soprattutto per il clima politicamente scorretto che circonda ogni situazione che può venirsi a creare nella fantastica città virtuale dettagliatamente ricostruita.

La serie in questione, l’avrete capito tutti, è quella di GTA, un fenomeno di culto per un’ampia detta di pubblico ed un capro espiatorio per chiunque sia contro il mondo dei videogiochi, additando ogni capitolo come inadatto per i ragazzi e vergognoso da mettere in commercio. Tra prostitute investite senza tanti scrupoli e sparatorie in un tranquillo fast food solo per intascare l’incasso, GTA è un must, sarà per questo che i cloni non hanno tardato ad arrivare.

Quantum Theory, vittima ancora dei ritardi


Gli appassionati di videogiochi, come abbiamo più volte detto, in special modo se risiedono, come noi, nel vecchio continente, sono ormai ampiamente abituati ai continui ritardi delle grandi compagnie impiegano nella traduzione e nella distribuzione di giochi arrivati sugli scaffali dei negozi esteri già da un po’ ma che tardano incessantemente a raggiungere, in una lingua comprensibile, anche le console europee.

Ma capita a volte di non essere i soli a dover attendere pazientemente l’uscita di un gioco ma di provare un mal comune con gli stessi appassionati che vivono in qualunque posto nel mondo a causa di problemi interni alle case di sviluppo che posticipano, per varie ragioni, l’arrivo previsto di un gioco attesissimo ma che non si presenta all’appello nella data ufficiale di lancio. Questo è accaduto anche per un gustoso sparatutto che tutti stanno aspettando.