I suoi più accaniti sostenitori lo hanno letteralmente adorato per lo scompiglio che ha portato al mondo del cinema, spesso piatto e poco originale, dandogli una vera e propria sferzata con un tocco di fantasia e di impegno cerebrale che non fa mai male quando si ha voglia di essere registi di culto e si vuole portare ad un livello veramente innovativo un settore che da anni regala molte emozioni, ma spesso cloni di alcune già provate in precedenza.
Titoli come “Il labirinto del fauno” ad esempio, a molti di voi potrebbero suggerire soltanto il nome di una favola apparentemente gotica o di un racconto dalle tinte particolarmente inquietanti, ma in realtà dietro questo titolo si cela uno dei migliori film che il regista in questione ha portato anche nelle nostre sale cinematografiche con un discreto successo. Il suo nome è Guillermo Del Toro, apprezzato direttore cinematografico contemporaneo di cui sentiremo molto parlare.