Prinny 2, svelata la data di uscita per il mercato americano


Gli appassionati di videogiochi molto spesso hanno una passione alternativa a quella per i controller e le periferiche che passa dai fumetti, quindi storie in versione cartacea da reperire direttamente nelle librerie specializzate e cartoni animati in generale, in special modo quelli provenienti dalla terra del sol levante, i cosiddetti anime che rappresentano sia un puro intrattenimento per i giovanissimi, ma presentano anche storie dedicate ad un pubblico adulto.

Lo stile che spesso accomuna sia il mondo dei videogiochi che quello che apprezza invece le storie narrate all’interno di prodotti di animazione, sia televisiva che per il mercato dell’home video, è la tecnica utilizzata per raccontare queste storie, molto spesso con uno stile ben definito che in Giappone è un vero e proprio must e che pian piano prende piede anche in Italia in alcuni settori ben particolari. Faccine sorridenti ed animaletti teneri sono all’ordine del giorno.

Categorie PSP

Prinny 2, una gallery per il ritorno dei pinguini su PSP


In principio ci fu Disgaea, una delle più valide soprese per la console Sony, un gioco di ruolo di stampo puramente fantasy ma che strizzava l’occhio al mondo dei fumetti e dell’animazione giapponese grazie ad uno stile che ricordava molto i cartoni animati, elemento ben presente anche per le numerose sequenze animate che facevano da relazione tra una battaglia e l’altra, nonché le illustrazioni che apparivano durante gli attacchi meglio riusciti.

E poi c’erano loro, i simpaticissimi personaggi provenienti dal mondo infernale, ma in realtà dalle tonalità vivaci e colorate, tanto da non apparire assolutamente spaventosi, ma dannatamente divertenti da utilizzare per vincere le varie battaglie che man mano ci andavano presentate, sconfiggendo alcuni personaggi che poi potevamo ricreare facendo diventare nostri alleati degli abili ladri o delle streghette particolarmente brave negli attacchi a distanza.

Categorie PSP

Prinny Can I really Be the Hero?, nuovi dettagli sullo spin-off di Disgaea


Sono moltissime le saghe di giochi di ruolo che hanno animato la vivace e non ancora soppressa vita di una console particolare e preziosa come la Playstation 2. Nessuno può mettere in dubbio che alcuni tra i migliori capitoli di Final Fantasy, sia a livello grafico che per pura struttura di gioco e per varietà ed interesse del cast protagonista, appartengono senza ombra di dubbio alla ludoteca di cui la seconda generazione di console Sony può vantarsi.

Ma non è soltanto Final Fantasy a regnare incontrastato nell’olimpo dei giochi di ruolo per Playstation 2, infatti oltre a molte altre saghe che hanno dato lustro alle capacità della console, altri titoli sono nati, cresciuti e sono stati molto apprezzati dal pubblico, per esempio la saga di Disgaea, il gioco di ruolo strategico ad ambientazione vagamente diavolesca che prende un po’ in giro il genere lasciando inalterato il potere di un genere come quello a cui appartiene.

Categorie PSP

Prinny: Can I Really Be the Hero?, i pinguini di Disgaea su PSP


La vastissima collezione di titoli che impreziosiscono la videoludoteca di una console potente ed abilmente sfruttata come la Playstation 2 può vantare un mucchio di gioielli che difficilmente potremo vedere su un’altra macchina da gioco. Dai picchiaduro che hanno aperto la strada alle saghe che maggiormente interessano gli appassionati fino alle avventure, sempre divertenti e piacevoli da vivere.

Senza dimenticare i tanti titoli sportivi e soprattutto i giochi di ruolo che abbondando sulla seconda generazione di console Sony grazie a molti esponenti di saghe di successo come Final Fantasy e Kingdom Hearts, ma anche a nuovi arrivi che sono diventati dei piccoli cult, come per esempio la serie di giochi di ruolo strategici conosciuta con il nome di Disgaea che ha divertito ed appassionato migliaia di giocatori in tutto il mondo con il suo look cartoonesco e simpatico.

Categorie PSP