Cosa aspettarci dal mondo PlayStation 5 nel 2025

Inevitabile, oggi, porsi delle domande sul futuro della PlayStation 5, in merito alle novità che dovremmo toccare con mano durante il 2025. Cosa riserva il futuro per la PS5 nel 2025? Con il 30° anniversario di PlayStation come piattaforma alle nostre spalle e la PS5 che entra nel suo quinto anno, la metà di una generazione di console è davvero in corso. Eppure, allo stesso tempo, sembra ancora che siamo solo all’inizio.

Ci sono molti giochi PS5 in arrivo a cui non vediamo l’ora di giocare quest’anno, ma non è solo il software a rivelarsi fondamentale per PlayStation quest’anno. Più che semplici uscite, il 2025 è un momento cruciale per tracciare la rotta futura e, cosa importante, per comunicare altrettanto alla base di giocatori PlayStation.

PlayStation 5

PlayStation 5 svelati i prezzi delle due versioni

Si è svolto ieri lo state of play di casa Sony dove sono stati svelati finalmente i prezzi delle console previste in uscita a novembre. Attenzione però, perché in meno di 24h sembra che tutti i distributori (amazon e gamestop compresi) abbiano già esaurito le scorte e potrebbero non garantire il dispaccio per Natale prossimo. Comunque se vi siete persi l’evento ecco il video completo della durata di 40min circa.

Nel caso in cui non avete tempo eccovi elencati tutti i giochi presentati durante questa conferenza:

Final Fantasy XVI debutta come prima esclusiva console PS5 e per PC. Il trailer mostrato è bello corposo ed i fan della saga apprezzeranno sicuramente. Gli sviluppatori assicurano “Queste immagini esclusive includono sia battaglie che scene in tempo reale, e rappresentano solo una frazione di ciò che il nostro team è riuscito a ottenere nel nuovo gioco della serie Final Fantasy

God of War 2 Ragnarok che sarà esclusiva console PS5. Il teaser è stata la ciliegina finale sulla torta dell’intera conferenza. Non è stato svelato praticamente nulla, giusto un modo per dire “ci vediamo nel 2021”

Marvel’s Spider-Man: Miles Morales che era partito come esclusiva console PS5 ma fortunatamente arriverà anche per i possessori di PS4. Nel trailer ci viene mostrato uno sprazzo di gameplay molto accattivante con una breve sessione di combattimento ed una di salvataggio civili. Data di uscita prevista per Natale 2020.

Hogwarts Legacy è il gioco che i fan di Harry Potter aspettavano. Il preannunciato dai rumor gdr che ci catapulterà nella scuola di Hogwarts e ci farà vivere le avventure di nuovi protagonisti. Nel trailer mostrato è possibile vedere anche il gameplay. Data di uscita nel 2021.

Resident Evil VIllage viene finalmente svelato in un trailer che ci mostra anche sprazzi del gioco e la fiaba onirica a cui sembra legato. Indubbiamente per la scelta di stile e per i protagonisti potrebbe essere il seguito diretto del VII° capitolo. Uscita prevista nel 2021.

Sony ufficializza uscita PlayStation 5 per Natale 2020

Natale 2020 è questo il periodo in cui Sony ha ufficializzato l’uscita nel mercato per la PlayStation 5. Confermato anche il nome ed un’immagine leakata confermerebbe pure il nuovo design che sembra molto molto accattivante e futuristico. Scopriamo poi quali caratteristiche potrà avere.

Nuovo Dualshock

Primo cambiamento per la nuova generazione sarà proprio il controller che avrà una nuova vibrazione sostituendo la “rumble” con un feedback più tattile, con sensazioni adattive in base alle situazioni vissute tipo le differenze si potranno notare tra uno schianto con l’auto rispetto ad una scivolata in un qualsiasi gioco, come giustamente sono diverse anche in una vita reale. Altra sensazione è la differenza di terreno e quindi consistenza di calpestamento, anche questo verrà trasmesso diversamente. Anche i grilletti L2 ed R2 saranno adattivi ed avranno una differenza di resistenza in base all’esperienza vissuta per rendere il tutto più simulativo.

PlayStation 5? Potrebbe essere un servizio cloud, non una console

Incredibile ma vero, siamo ancora tutti in trepida attesa per l’arrivo delle console next-gen sul mercato e c’è già chi guarda oltre. Come il producer di Tekken Katsuhiro Harada, che in un articolo pubblicato sul magazine giapponese Famitsu ha azzardato un’ipotesi quantomeno audace: PlayStation 5, anziché una console fisica, potrebbe essere un servizio cloud.