Stoked, dettagli sulla modalità multiplayer


Il santo Natale ci ha appena salutato con la sua montagna di regali, con i suoi alberi addobbati e i cenoni luculliani che ci costringeranno ad aumentare un po’ la nostra taglia o a correre in palestra per smaltire i chili di troppo rinunciando a quel bel tazzone di cioccolata calda che tanto desideriamo durante queste fredde giornate invernali, accocolati al calduccio sotto un bel piumone in compagnia delle persone a noi care.

Ma se invece avete avuto la possibilità di andare in vacanza per queste feste natalizie, probabilmente sarete finiti in un bel cottage montano dove metri e metri di neve potevano essere ammirati dalle finestre del nostro caldo rifugio e potevamo tentare i primi approcci con lo sci o con gli sport estremi che sulla neve possono essere svolti, primo fra tutti lo snowboard, un mezzo che sempre più sta diventando di moda negli anni.

La modalità multiplayer di Resident Evil 5

Il capostipite dei survival horror di nuova generazione, ormai lo sapete meglio di chiunqe altro, sta arrivando finalmente a grandi passi. Anche se manca ancora qualche mese all’uscita mondiale del favoloso Resident Evil 5, nuovo capitolo ufficiale della saga che sarà ambientato nell’Africa nera, patria del temibile virus protagonista delle fila nemiche della serie, le informazioni continuano a giungere numerose per ingolosire ancora di più gli appassionati.

Come vi abbiamo già annunciato avremo un volto già conosciuto come protagonista indiscusso del gioco, ovvero quel Chris Redfield che ha dato il via alla schiera di personaggi maschili della serie, ma non sarà da solo visto che una conturbante figura femminile sarà al suo fianco per sventare la terribile minaccia che ha trasformato molti esseri umani in temibili zombie: Sheva Alomar sarà quindi a tutti gli effetti la protagonista femminile.

Resistance 2 e le battaglie in multiplayer

Spesso per il lancio di una console si cerca di sfruttare al massimo una mascotte significativa magari trapiantata direttamente dalla generazione precedente della stessa console, ma capita a volte, come nel caso dell’attuale Playstation 3 che in tutti i sensi ha fatto un passo avanti tecnicamente parlando, di proporre un primo gioco di uscita che possa rendere al meglio note al pubblico le migliorie teniche che una console supporta.

Questo è stato uno dei motivi per cui Resistance: Fall of Man fu uno dei primi giochi a vedere la luce in Europa insieme all’arrivo della fantastica Playstation 3, visto che il celebre FPS è uno dei giochi che supporta maggiormente il gioco online rispetto agli altri: infatti era, ed è ovviamente ancora possibile scatenarsi in sfide numerosissime, permettendo la partecipazione di ben 40 utenti contemporaneamente.

LOL, sfide di disegno su Nintendo DS

Con le console portatili di nuova generazione abbiamo scoperto un nuovo modo di giocare del tutto diverso rispetto alle console precedenti. In special modo con il Nintendo DS che ha la caratteristica di avere il touch screen, i giochi hanno preso una direzione del tutto differente rispetto a quelli a cui eravamo abituati, facendo nascere dei titoli che quasi a malapena possono definirsi videogiochi.

Sto parlando ovviamente degli ormai celebri Brain Training e company che hanno portato seriamente una ventata d’aria fresca al classico pacco di giochi disponibili per una console. La serie di titoli particolari sembra non finire mai perché il mese prossimo arriverà nei negozi LOL, un party game dalle caratteristiche assolutamente minimaliste che con la sua banale struttura di gioco potrà però divertirci moltissimo.

Frontlines Fuel of War supporterà 50 giocatori online

Lo sparatutto in prima persona in arrivo da THQ e Kaos Studios offrirà partite multiplayer online da ben 50 giocatori.

I ragazzi di Kaos hanno confermato la notizia sul loro forum ufficiale. Gli sviluppatori hanno addirittura raggiunto la straordinaria cifra di ben 73 giocatori online in una sola partita durante una sessione del testing della versione quasi definitiva del gioco.

Frontline: Fuel of War fornirà ai giocatori un sistema unico che permetterà di personalizzare completamente il personaggio per poterlo adattare a qualsiasi tipo di situazione.

Buone e cattive notizie per Worms su Wii

Ha sicuramente i gadget più assurdi che si siano mai visti in un gioco di questo tipo. La guerra non è mai stata così colorata e soprattutto combattuta da esseri apparentemente innocui, semmai schifosi, ma di certo mai pensabili in una qualsivoglia scena di lotta o di guerriglia, eppure dei buffissimi vermiciattoli rosa sono i protagonisti di Worms, una delle saghe di maggior successo tra gli strategici di guerra per console e PC.

E’ stato annunciato da qualche tempo un nuovo capitolo della saga per una console che non ha mai ospitato le lotte tra vermi, ovvero la Wii con il titolo “Worms: a Space Oddity”. Potremo così divertirci ancora a suon di mucche esplosive, o lanciando nonnine cieche e impazzite per poi passare agli altrettanto letali e coloratissimi missili a ricerca. Ma se da un lato gioiamo per la notizia dell’arrivo imminente di Worms sulla console Nintendo, proprio di recente è stata data la notizia che potrebbe rattristare qualcuno.

Presto disponibile la nuova demo di Burnout Paradise

Con l’avvento delle nuove tecnologie che permettono ai videogiocatori di tutto il mondo di mettersi in contatto e sfidarsi in folli ed adrenaliniche sessioni in multiplayer, la rete Microsoft e quella Playstation hanno avuto un enorme successo permettendo ai giocatori di vivere nuove esperienze di gioco e condividerle con amici lontani.

I giochi che permettono di giocare in multiplayer e che sono di gran lunga più divertenti sono senza dubbio i giochi di guida. Dalla Formula 1 a giochi di stampo più arcade, i videogiocatori che si improvvisano piloti provano un gusto in più sfidando un giocatore in carne ed ossa anche se è distante chilometri dalla propria postazione di gioco.