Super Monkey Ball 3D, nuove immagini ci mostrano tutte le novità


Qualcuno di voi avà forse adorato la decisione della Sega di introdurre nel calderone delle sue novità, come personaggio principale a cui dedicare una vera e propria saga ormai dall’incredibile successo, capace di scatenare ilarità e divertimento ad ogni nuovo appuntamento, una simpatica quando birichina scimmietta, una piccola pallina di pelo con una lunga coda arcuata e due buffe orecchie che si diletta a farci divertire ormai da qualche anno.

Questa piccola scimmietta è la protagonista di Super Monkey Ball, per l’appunto una saga di quelli che si possono definire puzzle game che mettono il giocatore ogni volta nei panni del piccolo primate, rinchiuso in una pallina capace chiaramente di rotolare, guidandola a dovere, evitando curve troppo pericolose e burroni vertiginosi, nel punto finale di ogni livello. Preparatevi nuovamente perché la dolce scimmietta sta per tornare.

Monkey Ball, lo scimmiotto calciatore su Facebook


Il mondo dei videogiochi è ormai affollatissimo di una quantità di protagonisti davvero molto ampia tanto da poter accontentare praticamente i gusti di chiunque. Chi vorrebbe il lottatore nerboruto pronto a massacrare il proprio avversario in una particolare ambientazione di gioco di stampo evocativo ha di che deliziarsi, così come chi vorrebbe un’eroina tutta curve per poter affrontare un’avventura piena di sorprese e con un pizzico di azione.

Ma saranno contentissimi anche quelli che si accontentano di qualcosa che potrebbe rifarsi ai tempi andati, a quel sapore vintage di cui si sente ogni tanto il bisogno di fronte a dei veri e propri colossi dell’intrattenimento che si divertono a far furore nelle più recenti stagioni videoludiche. Personaggi semplici, magari dotati di pochi tratti distintivi e creati dall’antropomorfizzazione di animali che siamo comunemente soliti vedere in altre circostanze.

Super Monkey Ball 3DS sarà uno dei titoli di lancio della console


Con questo freddo imperante che caratterizza la fine di un anno e l’inizio di quello nuovo, foriero di nuovi buoni propositi, c’è proprio bisogno ogni tanto di un buon pasto caldo o di una bevanda fumante come una golosissima cioccolata in tazza o un più leggero ma altrettanto caloroso the da gustare con qualche biscottino per combattere i brividi di gelo e la necessità di dover uscire fuori di casa per raggiungere il luogo di lavoro o la scuola ogni mattina.

E’ quindi naturale che il pensiero voli via lontano, verso lidi quasi impossibili da raggiungere. Isolette paradisiache nascoste in qualche anfratto naturale e protettrici di un mare cristallino ed incontaminato, una leggera brezza che rilassa e acuisce il caldo caraibico potrebbero essere tutti gli elementi che la nostra mente potrebbero creare come paradiso fittizio nel quale immergerci. Ma se per avere tutto questo dovessimo rimanere chiusi in una bolla?

Monkey Ball Step & Roll, un video ci mostra come muoverci sulla Balance Board


Molte volte nel mondo dei videogiochi, per poter emergere dall’oceano di titoli già disponibili pe qualunque console, praticamente perfetti sotto tutti i punti di vista, dotati di mirabolanti prodigi dal punto di vista grafico e tecnico e rappresentanti di una trama che può far impallidire uno sceneggiatore hollywoodiano, le case di sviluppo spesso si inventano dei personaggi inediti che possano interessare lo smaliziato videogiocatore di turno, captando il suo interesse.

Se diamo un’occhiata ai titoli del passato invece, ci accorgeremo come prima, quando ancora il fenomeno del videogioco non era così diffuso, si poteva far divertire un giocatore anche con una semplice pallina che andava guidata da un punto all’altro dell’area di gioco, stando ben attenti a dove far rotolare la malcapitata sfera colorata, guidandola affinché non cadesse in un infinito precipizio o non fosse inglobata da alcuni esseri lungo il percorso.

Monkey Ball Step & Roll, annunciata la data di uscita europea


Molti sono gli animali che, specialmente in versione antropomorfa hanno reso indimenticabili le partite con i nostri videogiochi preferiti, spaziando da spassosissimi platform, dove protagonisti di questo tipo in genere regnano sovrani, fino addirittura a veri e propri picchiaduro dove panda e canguri con i guantoni se la vedono con esseri umani o magari giochi di ruolo dove animali più o meno magici possono aiutarci a risolvere le varie quest.

Tra questi animali alcune volte sono state usate anche le scimmie, nostre vicine di genetica e protagoniste indiscussi in specie nel mondo dei platform più mirabolanti grazie alla creazione di un gorilla molto famoso che ha a che vedere con quel simbolo indiscusso della Nintendo, ovvero il baffuto idraulico italiano che risponde al nome di Mario. Avete per caso dimenticato il divertimento dei giochi in cui è presente Donkey Kong e la sua simpatica combriccola?

Categorie Wii

Super Monkey Ball Step & Rolls, un video del gioco in azione


Se analizziamo un genere come quelli dei puzzle game, ci renderemo conto di come spesso i protagonisti sono del tutto superflui nel mondo dei videogiochi. Molti titoli appartenenti a questo filone infatti, molto spesso non fanno uso assolutamente di personaggi caratteristici, ma fondano tutta l’azione di gioco sulla formazione di colonne di pietre colorate da sistemare nel modo più opportuno o di mattoncini da incastrare nella maniera più corretta.

Ci sono però anche molti altri titoli che si definiscono a tutti gli effetti puzzle game, anche dal discreto successo, che fondano invece una buona parte del proprio successo proprio grazie all’utilizzo di personaggi simpatici e spesso cartooneschi. Basti ricordare per esempio il simpatico spin off della serie di Street Fighter e Vampire Hunter, con alcuni dei principali protagonisti dei picchiaduro Capcom il Super Puzzle Fighter, puzzle game dal meritato successo.

Super Monkey Ball Step & Roll, il nuovo capitolo userà la Wii Balance Board


Ricordate quando qualche tempo fa vi abbiamo fatto lavorare molto d’immaginazione facendovi sapere che sul sito della Sega, la nota casa di sviluppo di grandi titoli di successo, nonché mamma del porcospino corridore più famoso del mondo, aveva creato una sezione in cui una sorta di macchina da bingo, dopo la pressione di un’apposita leva, tirava fuori alcuni numeri che potevano sembrare il contatore per l’annuncio in esclusiva di un nuovissimo gioco per console?

E ricordate anche che noi avevamo pensato ad una possibile pubblicazione di un tanto atteso Shenmue 3 visto il mistero che attanagliava quella pagina? Ebbene siamo purtroppo stati smentiti visto che l’annuncio in questione non riguardava il colossale gioco che ha già avuto due fortunati capitoli su console, ma del nuovo episodio di un’altra saga, decisamente di tutt’altro stile, che però riscuote numerosi consensi ad ogni nuova pubblicazione divertendo molto il pubblico di appassionati.

Categorie Wii

Sonic & Sega All Stars Racing, il rivale definitivo di Mario Kart?


La Nintendo ci ha abituato a vedere i suoi personaggi più significativi in varie forme, snaturando quindi la vera identità dei giochi originali in cui hanno fatto la propria comparsa ed andando ad immetterli in contesti decisamente differenti, adattando le varie caratteristiche che li hanno resi irresistibili agli occhi dei fans ancora più marcate per valorizzare il potenziale di giochi simpaticissimi e corali con le star dei giochi di ogni tempo.

Chi insomma non ha amato Super Smash Bros, un picchiaduro fuori dagli schemi con un gustosissimo sapore arcade in cui gli eroi dei giochi della Nintendo se la suonavano di santa ragione pur appartenendo a mondi completamente diversi. Ma per fare un esempio ancora più banale rispetto alle classiche trasposizioni di eroi del mondo dei videogiochi da un titolo all’altro viaggiando anche con i generi, non si può non citare Mario Kart.

Sega Superstars Tennis, nuovo trailer maggiori dettagli

La console della Nintendo sembra essersi specializzata in simulazioni sportive. Vista la presenza di Wii Sports che è sicuramente uno dei giochi più divertenti che siano usciti per Wii, visto l’arrivo prossimo di Mario Kart che farà fare salti di gioia a chi attendeva con tanta attesa questo titolo e vista la simpatia di Deca Sports che promette proprio bene, direi che gli sportivi non possono proprio lamentarsi.

Anche perché oltre i già citati titoli, è in arrivo una nuova simulazione che però riguarda soltanto il tennis, ma con una particolarità degna di nota. Come è già accaduto per giochi colorati e simpatici come Smash Bros, per i picchiaduro, Sega Superstars Tennis si impegnerà ad organizzare un torneo di uno degli sport più amati e praticati innescando sfide intense ed emozionanti tra le mascotte e i personaggi chiave dell’universo dei giochi Sega.