Midway Arcade Origins è una raccolta di trenta classici degli anni 80, un pacchetto interessante da poco disponibile (a prezzo budget) su Xbox 360 e PlayStation 3. Il disco contiene trenta giochi Midway aggiornati con supporto per obiettivi/trofei e per le classifiche online. La selezione dei titoli è molto accurata, si tratta veramente di classici senza tempo.
midway
Hero, video del gioco cancellato da Midway
Pochi giorni fa vi abbiamo mostrato alcuni artwork di Hero, misterioso action game in sviluppo presso gli studi di Midway e poi cancellato dopo il fallimento del publisher americano. Adesso è spuntato anche un video del gioco, che vi proponiamo a fondo pagina.
A giudicare dal filmato, Hero era davvero molto simile a Prototype ed inFamous, il protagonista dovrà usare i suoi potere speciali per liberare una metropoli (New York, forse?) dagli alieni. Niente di particolarmente originale, insomma.
Hero, nuovi artwork del gioco Midway cancellato
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di Hero, misterioso gioco d’azione in fase di sviluppo presso gli studi di Midway e poi cancellato in seguito al fallimento dell’azienda. Dopo il primo artwork rilasciato da Stephan Martiniere adesso arrivano altri disegni preparatori realizzati da Tae Young Choi, artista che ha lavorato su Hero per molto tempo ed ha realizzato gli artwork che potete vedere nella nostra gallery (oppure sul suo blog ufficiale).
Le immagini sono molto interessanti, Hero sembra un action game stile Prototype (o inFamous, se preferite), peccato che non lo vedremo mai, speriamo che qualche publisher, dopo aver visto questi lavori, possa acquistare l’IP e portare a termine lo sviluppo del gioco.
Hero, primo artwork del gioco cancellato da Midway
Hero era un gioco in sviluppo presso gli studi di Midway, mai annunciato ufficialmente e del quale scopriamo l’esistenza solamente adesso, dopo che uno dei grafici impegnati sul progetto ha rilasciato l’immagine che vedete qui sopra.
Il bozzetto è stato realizzato da Stephan Martiniere, grafico che ha lavorato per molti anni in Midway. prima di chiudere, il publisher americano era impegnato su This Is Vegas, altro titolo molto interessante che purtroppo non vedrà mai la luce.
PlayStation Home raggiunge i 17 milioni di utenti
Per Microsoft è solo una “chat room carina” a cui non vale la pena fare concorrenza, ma tra una critica e l’altra, PlayStation Home ha già compiuto 2 anni e raggiunto l’importante traguardo dei 17 milioni di utenti collegati da tutto il mondo.
Comunicando il lieto evento su PS Blog, il direttore di PlayStation Home, Jack Buser, ha annunciato anche l’uscita di nuovi interessanti giochi destinati alla piazza virtuale di Sony (“non più semplici mini-giochi come al lancio di Home“). Fra questi, vale la pena segnalare lo shooter spaziale Novus Prime di Hellfire Games, la raccolta di classici Midway 2, il titolo di azione Conspiracy e il sequel di Sodium, Sodium 2.
Questi ultimi due usciranno solo la prossima primavera. In attesa di poterci mettere le mani, venite a dare uno sguardo dopo il salto, dove vi aspetta un grafico con la storia dell’evoluzione di PlayStation Home, dal 2008 a oggi: buona visione!
Mortal Kombat per PS3, Kratos fra i personaggi giocabili?
Clamorosa indiscrezione sull’ultimo numero del PlayStation Magazine ufficiale. Secondo la rivista dedicato al mondo Sony, il nuovo titolo di Mortal Kombat che nel 2011 invaderà le console di ultima generazione
Giochi della memoria: NBA Hangtime
A fine mese inizierà la nuova stagione di basket NBA, quale momento migliore quindi per fare un salto indietro nel tempo e parlare di un videogioco dedicato alla pallacanestro?
NBA Hangtime è considerato il seguito “spirituale” di NBA Jam (uno dei migliori giochi di basket di tutti i tempi), il gioco, sviluppato da Midway, è uscito nel 1996 in sala giochi e nel 1997 su Nintendo 64. Successivamente Hangtime è stato convertito anche su PlayStation One, PC, Mega Drive e Super Nintendo.
Mortal Kombat, reboot in arrivo nel 2011
Warner Bros ha aperto nelle scorse ore un nuovo sito, interamente dedicato a Mortal Kombat, che sembra presentare un nuovo capitolo della serie.
Questo nuovo episodio si intitola semplicemente “Mortal Kombat” (e non Mortal Kombat 9, come precedentemente annunciato) e tutto lascia pensare ad un ritorno alle origini per il gioco Midway.
Mortal Kombat, il sanguinoso picchiaduro torna su console
Quante saranno state le critiche mosse ad uno dei giochi effettivamente fin troppo violenti che abbiano mai avuto ospitalità all’interno delle collezioni di titoli disponibili per le console del passato? Quante saranno state le associazioni che hanno fatto di tutto pur di bloccare la distribuzione di quell’esponente dei picchiaduro capaci di aver davvero superato il limite in quanto a senso della sopportazione, nonostante il grande successo ottenuto?
Molte effettivamente sono state le lamentele da parte di chi è contro alcune tipologie di videogiochi nei riguardi di Mortal Kombat, una serie di picchiaduro lanciata dalla Midway che ha letteralmente sconvolto tutti quelli che pensavano di aver già visto tutto da un titolo appartenente a questo genere, senza aver ancora mai visto le spietate fatality con cui i protagonisti si divertivano a finire il lavoro sul proprio avversario moribondo e barcollante.
THQ acquista un ufficio della Midway e la WB il franchise di Mortal Kombat
Avete presente quel gioco appartenente alla vastissima famiglia dei picchiaduro che ci mette alla prova contro avversari spesso dotati di affilate armi da taglio come apparentemente innocui ventagli o arpioni che spuntano magicamente dalle mani nude e che ci permette di effettuare quelle mirabolanti mosse finali chiamate fatality che ci danno la possibilità di mettere definitivamente al tappeto il nostro avversario con un coreografico e sanguinoso attacco finale?
Ecco si, insomma avete presente Mortal Kombat, una delle punte di diamante del settore dei picchiaduro che ormai può contare un buon numero di titoli più o meno appartenenti alla saga madre e che ogni volta sono bersaglio dei alcune associazioni di genitori o di persone contrarie all’utilizzo del sangue e della violenza nei videogiochi a causa dell’effettivamente elevato effetto splatter di cui l’intera saga è fortemente dotata.
This is Vegas non è morto!
Questi mesi di silenzio vi avevano fatto pensare ad una cancellazione del “simil-GTA” per PS3 ed Xbox 360 This is Vegas? Beh, anche a noi. Ma, a quanto pare, le
Midway, chiudono gli uffici di Newcastle
I colossi, i nomi importanti ed altisonanti che da sempre hanno caratterizzato la ricca e variegata serie di elementi che hanno portato allo sviluppo e alla diffusione dell’intrattenimento videoludico con console sempre più tecnologicamente avanzate e pronte a strabiliare gli occhi dei tanti appassionati e con giochi all’ultimo grido più simili ormai a veri e propri film interattivi più che a giochi veri e propri, si ritrovano quasi sempre in due ben distinti paesi.
Se infatti molte compagnie di sviluppo si ritrovano a lavorare negli Stati Uniti con i propri imponenti uffici dove programmatori ed agenti di marketing studiano tutte le caratteristiche necessarie per il progetto e il lancio dei nuovi titoli, è in special modo in Giappone che i mostri sacri che hanno portato al successo i videogiochi hanno la propria base, con uffici sempre in fermento pur di portare sul mercato il gioco perfetto che venderà milioni di copie.
Mortal Kombat 9 presto tra noi!
Nonostante le turbolenze finanziarie verificatesi in casa Midway, Mortal Kombat non è morto. Anzi. Come confermato dal co-creatore della serie Ed Boon sul suo account di Twitter, in questo periodo si sta
Warner Bros acquisisce Midway?
Casa Midway non naviga in acque tranquille, i suoi brand di maggior successo – primo fra tutti Mortal Kombat – sono a rischio vendita e non è possibile escludere una