inSane sarà una trilogia, ma solo se il gioco avrà successo

Danny Bilson di THQ è tornato a parlare di inSane, l’interessante progetto realizzato in collaborazione con il regista Guillermo Del Toro. Bilson ha confermato che InSane nasce come trilogia, ma gli episodi 2 e 3 saranno realizzati solo se il primo capitolo sarà un successo commerciale.

Si tratta di un metodo di lavoro molto usato anche ad Hollywood, assicura Bilson, dove i film spesso nascono come trilogie, ma in caso di flop il progetto viene mandato in fumo ed i seguiti non saranno mai prodotti.

Guillermo Del Toro, non un semplice nome nei credits di Insane


Incredibilmente, ed aggiungeremo anche misteriosamente, qualche notte fa, i nottambuli, magari reduci dalle serate sanremesi prolungate fino a notte tarda che amano ancora fare zapping magari ben coperti nei loro caldi letti, saranno incappati, con tanta sorpresa, nella trasmissione di un film decisamente interessante e qualitativamente eccellente sotto ogni punto di vista, mandato in onda come prima visione in un orario inconcepibile.

Quasi alle tre di notte infatti qualcuno avrà avuto il coraggio di iniziare la visione de “Il Labirinto del Fauno”, una delle pellicole più belle ed appassionanti mai realizzate da Guillermo Del Toro, prolifico autore che ha condensato in un unico prodotto cinematografico una sorta di favola dai toni dark, una certa atmosfera bellica che avrà fatto piacere ai fans del genere ed un uso della computer grafica ottimo. Per fortuna qualcun altro si è accorto del valore del maestro.

Guillermo Del Toro, Insane proporrà una realtà mai vista prima


I suoi più accaniti sostenitori lo hanno letteralmente adorato per lo scompiglio che ha portato al mondo del cinema, spesso piatto e poco originale, dandogli una vera e propria sferzata con un tocco di fantasia e di impegno cerebrale che non fa mai male quando si ha voglia di essere registi di culto e si vuole portare ad un livello veramente innovativo un settore che da anni regala molte emozioni, ma spesso cloni di alcune già provate in precedenza.

Titoli come “Il labirinto del fauno” ad esempio, a molti di voi potrebbero suggerire soltanto il nome di una favola apparentemente gotica o di un racconto dalle tinte particolarmente inquietanti, ma in realtà dietro questo titolo si cela uno dei migliori film che il regista in questione ha portato anche nelle nostre sale cinematografiche con un discreto successo. Il suo nome è Guillermo Del Toro, apprezzato direttore cinematografico contemporaneo di cui sentiremo molto parlare.

InSane, una trilogia lunga dieci anni

Questa settimana abbiamo parlato molto di InSane, ma del resto quasi ogni giorno ci sono notizie su questo interessante titolo realizzato da THQ in collaborazione con il regista Guillermo del Toro. In molti sono rimasti stupidi dalla data di uscita prevista (2013) e dal fatto che InSane si presenta come una trilogia.

Tanti, ridendo e scherzando, hanno pensato, ma di questo passo la trilogia finirà nel 2020. E non ci sono andati molto lontani, dato che il boss di THQ ha pensato bene di chiarire la natura del progetto InSane.

InSane sarà una trilogia, primo episodio nel 2013

Se ne parlava da tempo, del gioco di Guillermo del Toro e finalmente THQ ha svelato le prime informazioni su questo interessante progetto. Vi abbiamo già mostrato il primo teaser trailer di InSane, il filmato è andato in onda per la prima volta durante gli Spike TV Video Game Awards (tenuti lo scorso 11 dicembre).

Le intenzioni di THQ sono quelle di dare vita ad un gioco enormemente spaventoso, un prodotto maturo con una trama di altissimo livello ed una regia di stampo cinematografico (con uno come Guillermo Del Toro dietro al progetto, è il minimo, aggiungiamo noi).

InSane, primo trailer del gioco di Guillermo del Toro

Sul palco dei VGA 2010, il regista Guillermo del Toro è salito sul palco per parlare del suo nuovo gioco, sviluppato da Volition (autori, tra gli altri, di Red Faction Guerrilla e Saints Row 2) e prodotto da THQ. InSane è un gioco dalle tinte horror, un prodotto maturo e curato, con una forte matrice cinematografica (e non potrebbe essere diversamente).

Del gioco non sappiamo nulla, se non la data di uscita, inSane è previsto per il 2013 su Xbox 360 e PlayStation 3. Non è chiaro se il titolo uscirà anche su PC. Dopo il salto, come di consueto, potete vedere il teaser trailer andato in onda durante i Video Game Awards.

Guillermo Del Toro e THQ insieme per un nuovo titolo

Guillermo Del Toro e THQ hanno annunciato di aver stretto un accordo che porterà il regista a collaborare con la software house americana per la realizzazione di un serie di videogiochi.

Non ci sono ancora informazioni sui progetti del regista in ambito videoludico, Guillermo Del Toro ha affermato che un nuovo titolo sarà rilasciato ogni tre anni.

Guillermo Del Toro e THQ, è nata una collaborazione


La sua maestria come regista ed autore di celebri pellicole per il grande schermo è nota ormai da anni a tutti gli appassionati di cinema che apprezzano e seguono con piacere ogni sua nuova creatura. C’è chi ha amato particolarmente Blade II con le sue atmosfere da film d’azione e chi invece ha apprezzato maggiormente il clima un po’ fumettistico che è intriso in un simpatico prodotto di celluloide come i due film dedicati ad Hellboy.

C’è chi invece è stato incantato dalla magia tipica di un film capolavoro come Il labirinto del fauno, tra bambine presentate un po’ in stile Alice nel paese delle meraviglie e creature fantastiche che hanno reso la pellicola semplicemente indimenticabile. Insomma almeno per uno dei suoi lavori cinematografici, l’apprezzato Guillermo Del Toro si è sicuramente fatto notare come uno dei più originali e creativi registi contemporanei.

Guillermo Del Toro, al lavoro con una compagnia di videogames


La fantasia nel mondo del cinema è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che maggiormente un regista deve sfruttare per riuscire ad interessare il suo pubblico, presentando allo spettatore con una visuale del tutto personale ma adatta ad una vasta schiera di persone, un racconto o una vicenda, arricchendola di colpi di scena e portando sullo schermo dei personaggi che potrebbero rimanere nel cuore e nella mente di chi guarda.

Tra i valenti registi contemporanei che si sono fatti notare appunto per questo tipo di nota creativa piuttosto forte e per una punta di atmosfera dark, ben presente in alcuni film, che tanto potrebbe ricordare un altro maestro del genere come Tim Burton, risponde al nome di Guillermo Del Toro, un vero artista della celluloide che negli anni ci ha regalato diversi capolavori e che oggi ha deciso di scendere in campo nel mondo videoludico.