
Qualcuno ha ancora il coraggio di affermare che i giochi acquistati in negozio possano rappresentare il futuro dell’intrattenimento videoludico internazionale. Eppure, dati alla mano, si nota palesemente che qualcosa sta seriamente cambiando in questo campo, a giudicare dai continui aggiornamento degli store virtuali e dalla possibilità ormai diffusissima, di divertirsi anche con smartphone e tablet da cui è facile effettuare download.
Insomma il mercato virtuale sta diventando sempre più florido e redditizio per i vari titoli che vanno a contribuire ulteriormente all’estensione di questo fenomeno. Lo sa bene soprattutto la Valve, nome davvero altisonante nell’universo videoludico che ha beneficiato di grandissime entrate grazie alla proposta Steam, ai primi posti in quando distributrice di giochi da scaricare. Quest’operazione ha trasformato Gabe Newell come uno dei nuovi miliardari nel settore videoludico.