Steam Box in arrivo nei primi mesi del 2013?

Il nuovo obiettivo di Gabe Newell potrebbe essere bruciare sul tempo Sony e Microsoft lanciando sul mercato una console di Valve, la cosiddetta Steam Box, prima che le console next-gen siano pronte. Addirittura nel primo trimestre del 2013 secondo quanto riferiscono gli ultimi rumor.

Gabe Newell si scaglia contro Windows 8

Zitti tutti, Gabe Newell ha parlato. In una recente intervista rilasciata sulle pagine di VentureBeat il fondatore di Valve (nonchè papà di Half-Life e Portal) si è scagliato contro Windows 8, definendo il nuovo OS di Microsoft “una vera catastrofe per l’industria dei videogiochi“. Parole dure che hanno generato un putiferio in rete.

Categorie PC

Half-Life 2 Episodio 3 compie sei anni

Il 24 maggio 2006 Valve annunciava il completamente di Half-Life 2 Episodio 2 e confermava l’esistenza dell’episodio 3, in uscita, secondo i piani, per il periodo natalizio del 2007. Sei anni sono passati e di Half-Life 2 Episodio 3 abbiamo completamente perso le tracce, anche se ufficialmente il gioco non è stato cancellato.

Una situazione complicata, perchè sono tanti i fan che stanno aspettando il terzo episodio della trilogia di Half-Life 2, in questi anni però Valve non ha voluto commentare rumors e voci di corridoio, del gioco non sappiamo praticamente niente, ammesso che un Half-Life 2 Episodio 3 esista ancora.

Valve annuncerà presto il terzo capitolo di una serie

Gabe Newell, CEO di Valve, ha fatto sapere che presto il team annuncerà il terzo episodio di una serie. Inutile dire che il primo pensiero va subito ad Half-Life 3, ma non emozionatevi troppo, perchè potrebbe trattarsi anche di Portal 3, di Left 4 Dead 3 o magari di Team Fortress 3.

Ebbene sì, tutte le principali serie Valve sono in attesa di un terzo capitolo, anche se, inutile dirlo, tutti gli occhi sono puntati sul terzo episodio di Half-Life, visto che Portal 2 è uscito appena un anno fa, e sta vendendo ancora molto bene, mentre Team Fortress 2 sta dando ottimi risultati da quando è diventato free to play.

Valve, Gabe Newell nuovo miliardario per Forbes


Qualcuno ha ancora il coraggio di affermare che i giochi acquistati in negozio possano rappresentare il futuro dell’intrattenimento videoludico internazionale. Eppure, dati alla mano, si nota palesemente che qualcosa sta seriamente cambiando in questo campo, a giudicare dai continui aggiornamento degli store virtuali e dalla possibilità ormai diffusissima, di divertirsi anche con smartphone e tablet da cui è facile effettuare download.

Insomma il mercato virtuale sta diventando sempre più florido e redditizio per i vari titoli che vanno a contribuire ulteriormente all’estensione di questo fenomeno. Lo sa bene soprattutto la Valve, nome davvero altisonante nell’universo videoludico che ha beneficiato di grandissime entrate grazie alla proposta Steam, ai primi posti in quando distributrice di giochi da scaricare. Quest’operazione ha trasformato Gabe Newell come uno dei nuovi miliardari nel settore videoludico.

Valve sta realizzando una console basata su Steam?

A febbraio Gabe Newell, fondatore di Valve, aveva fatto capire che la sua azienda sarebbe potuta entrare nel business delle home console, una dichiarazione che a quanto pare non è stata fatta per caso. Secondo quanto riporta TheVerge infatti Valve starebbe davvero progettando una console casalinga, un primo prototipo sarebbe stato mostrato a porte chiuse durante il CES di Las Vegas.

La console sarebbe, ovviamente, basata su Steam e permetterebbe di far girare giochi per PC in formato DVD/Blu-Ray e titoli scaricabili in formato digitale. Una sorta di set-top box multimediale che dovrebbe supportare anche la riproduzione di file audio e video.

Valve potrebbe produrre hardware, se necessario

 Una console per videogiochi targata Valve? Quella che fino a qualche anno fa poteva sembrare solo un’ipotesi molto remota, potrebbe concretizzarsi nei prossimi anni se lo studio famoso soprattutto per la saga di Half-Life dovesse ritenerlo necessario.

Intervistato da Penny Arcade, il co-fondatore dello sviluppatore, Gabe Newell, ha parlato infatti della possibilità di produrre e vendere hardware in futuro, ma solo quando si avranno le competenze e l’esperienza necessaria per effettuare un passo così importante che certo stravolgerebbe l’industria moderna dell’intrattenimento elettronico.

29.000 persone giocheranno contemporaneamente ad Half-Life 2 per protesta contro Valve

A Call for Communication (Half-Life) passa all’azione. Il gruppo di Steam, con il quale gli appassionati di Half-Life hanno deciso di esprimere il proprio dissenso verso Valve e il modo in cui l’azienda di Gabe Newell sta conducendo (o non conducendo) lo sviluppo di Half-Life 3, ha organizzato una curiosa protesta che potrebbe far finalmente luce sulle sorti di questo ambitissimo gioco.

A partire dalle 11:00 PST di sabato prossimo (4 febbraio), oltre 29.000 iscritti al gruppo A Call for Communication (Half-Life) giocheranno contemporaneamente ad Half-Life 2 per circa mezz’ora con l’intento di catturare l’attenzione di Valve e spingere il gruppo americano a dire la verità sul futuro della serie.

Half-Life 3, un gruppo su Steam chiede chiarimenti a Valve

I fan dicono basta. Quattro anni di rispettosa attesa sono troppi anche per loro, e così su Steam è nato il gruppo A Call for Communication (Half-Life) attraverso il quale tutti gli appassionati di Half-Life hanno inteso esprimere tutto il loro disappunto nei confronti di Valve per il silenzio con il quale sta gestendo lo sviluppo di Half-Life 3.

Il gruppo, che ha già superato le 12.000 adesioni, si pone nei confronti di Gabe Newell e soci in maniera pacata ma decisa, tentando di costruire un ponte comunicativo con Valve e non di attaccare il gruppo con offese o insulti che sarebbero fuori luogo anche se l’attesa per Half-Life 3 dovesse durare altri quattro anni (e speriamo vivamente di no!).

Half-Life 3, tutti i rumors sul gioco Valve

Half-Life 3 è sicuramente uno dei giochi più attesi dagli appassionati, mai annunciato ufficialmente da Valve, negli ultimi mesi circolani vari rumors che vogliono il gioco in fase di sviluppo e pronto ad uscire nel 2012 o primi mesi del 2013.

Al momento non c’è nulla di ufficiale e Valve si rifiuta di commentare o smentire le voci sul gioco, facchiamo chiarezza analizzando le voci di corridoio e le notizie in nostro possesso.