Castlevania Lords of Shadow, un video di 11 minuti


Avete preparato le vostre croci ben consacrate come arma principale per sconfiggere il vostro nemico giurato? Avete messo in borsa una buona quantità di trecce d’aglio ben profumato ricordando bene del fastidio provato al solo odore del particolare ortaggio? E avete anche portato una bella bottiglietta di acqua santa da lanciare come se fosse un veleno potentissimo? Ci auguriamo anche che abbiate con voi un appuntito paletto di puro frassino.

Se avete risposto di sì a tutte queste domande, allora siete a buon punto per la preparazione ad una vera e propria caccia al vampiro, tipico mostro che ci ritroviamo a combattere in molti videogames, ma soprattutto nella lunga e fortunata saga di Castlevania che però ha sempre frammentato la presenza del notissimo Dracula con tutta una serie di spaventose creature proveniente dagli incubi più bui e reconditi della mente umana. E presto ci ripiomberete!

Castlevania Lords of Shadow, presentata l’edizione da collezione


Di cosa avrebbe bisogno un cacciatore di vampiri per riuscire a stanare e sconfiggere uno dei suoi più acerrimi rivali come il conte Dracula in persona? Innanzitutto di tantissimo coraggio per riuscire ad addentrarsi in un oscuro maniero e in territori di certo non molto amichevoli per dei normalissimi essere umani ma poi bisognerebbe portare con sé tutto un arsenale adatto a distruggere un’entità maligna di quella portata, materiale che di certo tutti possono immaginare.

Delle puzzolenti teste d’aglio sono sicuramente un ottimo espediente per far uscire allo scoperto un famigerato vampiro dai canini aguzzi, ma servirebbe a poco se non noi non avessimo anche una bottiglietta ricolma di acqua santa che all’occorrenza potremmo gettare come del velenoso acido sul nostro acerrimo rivale dal mantello nero, e che dire poi delle croci, da indossare e da brandire come arma per tenere lontano da noi il terribile essere.

Castlevania Harmony of Despair, svelata la data di uscita


Munitevi pure dei più noti rimedi contro le creature appartenenti al regno dell’orrore e dello spavento più puro, pur di tener lontani quegli esseri che ci ritroveremo ben presto ad affrontare. Affilate pure degli stiletti che poco da fare avranno contro le creature provenienti dal regno delle tenebre, lasciandoci però un po’ di tempo utile per prendere la mira proprio all’altezza del cuore, per piantare un grosso paletto di frassino.

Imbottitevi di aglio freschissimo: sarà purtroppo un rimedio un po’ maleodorante, ma almeno avrete la certezza che un minimo di destabilizzazione nel vostro nemico riuscirete ad ottenerla, così come se gli schizzerete sulla faccia della semplice acqua benedetta, che sarebbe dannosa come dell’acido molto corrosivo. Queste sono tutte le armi basilari per tenere alla larga un vampiro e dovrete imparare a conoscerle se vorrete provare Castlevania Harmony of Despair.

Castlevania Harmony of Despair, nuove immagini dall’E3


Il mondo di Twilight riportato dalle pagine della fortunata serie di libri per adolescenti alle immagini in movimento di un’altrettanto celebre saga cinematografica che vede come protagonista l’ingenua Kristen Stewart e dal nuovo idolo delle ragazzine come Robert Pattinson è ormai un vero e proprio fenomeno di costume che ha portato di nuovo alla ribalta una serie di atmosfere che in realtà non sono mai state accantonate da ogni forma di intrattenimento.

Il mito del vampiro insomma è sempre stato particolarmente in auge per quanto riguarda soprattutto l’ambiente letterario, con racconti, romanzi o semplici saggi che hanno richiamato dei personaggi oscuri a metà strada tra la realtà e la pura immaginazione, così com’è accaduto per il cinema, con le varie versioni del Dracula per il grande schermo o ancora per i videogiochi, dove i canini aguzzi non sono effettivamente mai mancati.

Categorie Senza categoria

Castlevania Harmony of Despair, modalità multiplayer fino a 6 giocatori


Avete presente il più interessante gioco che racchiuda in sé l’anima perfida ed allo stesso tempo ammaliante di un personaggio molto familiare alla letteratura, alla cinematografia ed in generale all’immaginario collettivo in tema orrorifico, dotato di due canini lunghi ed aguzzi e della possibilità di trasformarsi in un arcigno pipistrello per volare via dopo aver succhiato famelicamente il sangue alle sue giovani ed ignare vittime?

Ecco, allora avrete pensato senza ombra di dubbio a Castlevania, una delle più lunghe ed articolate saghe che possano essere mai apparse su console che hanno presentato il tema del vampiro e delle forze del male in modo più completo ed intrigante, dotando ogni volta di una godibile giocabilità il titolo del momento. Molti gli episodi ufficiali o meno della serie, ma nonostante ciò la parola fine è ancora molto lontana a venire visto che un nuovo capitolo si intravede all’orizzonte.

Castlevania Rebirth, la saga vampiresca rinasce su Wiiware


L’universo dei mostri classici che la letteratura e i film ci ha proposto è sicuramente ricco e variegato, permettendo a tutti gli appassionati di pellicole o libri del terrore di gustarsi preziosi momenti di paura attraverso le storie e le apparizioni di una serie di creature ormai ben note al grande pubblico ma capaci sempre di suscitare fortissime emozioni grazie alle tipiche caratterizzazioni che li rendono esseri immortali per qualunque generazione.

Semplici fantasmi o spettri che si aggirano errabondi all’interno di antiche magioni, spesso costruite su ancora più antichi cimiteri indiani, strisciando le proprie catene sui pavimenti logori e urlando di notte gemiti di terrore, oppure famelici lupi mannari in realtà semplici umani che di notte, ammirando il chiarore della luna piena, si trasformano in feroci canidi ricoprendo la propria pelle di irsuti peli e facendo spuntare zanne capaci di divorare gli esseri umani.

Categorie Wii

Dracula torna a succhiare sangue su PC

Anche se passano gli anni e le mode cambiano ci sono sempre dei punti fermi per quanto riguarda dei settori ben precisi. Uno fra questi è sicuramente il genere horror che si modernizza e presenta nuovi mostri davvero impressionanti, sia per la creatività di chi li inventa sia per il terrore che riescono provocare radicando quindi un nuovo successo, ma i “mostri sacri”, è il caso di dirlo, non muoiono mai.

Alzi la mano chi non è ancora affascinato dall’aria gotica e conturbante del vampiro per eccellenza, quel Dracula nato da Bram Stoker e man mano riproposto in varie vesti senza modificare il suo carisma eccellente per quanto riguarda la numerosa famiglia dei mostri classici. Ovviamente anche il mondo dei videogiochi ha ospitato spesso storie riguardo il principe dei succhiasangue e i PC continueranno a farlo.

A caccia di Dracula su PC

E’ uno dei mostri classici, un esponente del male incarnato in uno stereotipo, quello del vampiro, capace di destare ancora paura feroce e straziante con il solo sorriso, mostrando così i canini appuntati, vero e proprio marchio di fabbrica di un uomo che prende spunto da Vlad l’impalatore, personaggio rumeno realmente vissuto e caratterizzato dall’innata sete di sangue.

Ovviamente sto parlando di Dracula, il vampiro per eccellenza, un personaggio che nel tempo ha ispirato romanzi di grande successo e pellicole cinematografiche che hanno riproposto sul grande schermo le vicende classiche o nuove versioni che hanno offerto la sua temibile presenza. Ovviamente anche il mercato dei videogiochi non è stato a guardare e si rimetterà in moto presentando in futuro un nuovo gioco su Dracula.