Dark, prime immagini del gioco di ruolo vampiresco


In principio c’era lui, il conte per eccellenza, quella figura tanto affascinante quanto malvagia che si divertiva, di notte, magari sotto le sembianze di un velocissimo lupo famelico o di un inquietante pipistrello, a dirigersi verso ignare vittime che si sarebbero immediatamente trovate sul collo due buchetti, fori di entrata di affilati canini, adibiti all’estrazione di puro e caldo sangue, bevanda preferita del famigerato ma avvenente Conte Dracula.

La categoria dei vampiri vede proprio nel notissimo personaggio la quintessenza del proprio essere, ma sia cinematograficamente, che in tv, ma anche nello stesso mondo dei videogiochi, soprattutto di recente, il ruolo del vampiro è passato da un versante gotico e oscuro nel senso più malvagio del termine, ad una più soft connotazione romantica e malinconica. Chissà se il nuovo gioco della Realmforge potrà sovvertire di nuovo gli attuali canoni vampireschi?

Hunted, un trailer presenta il gioco


La saga di God of War si è fatta notare nel corso del suo sviluppo sulle console della Sony grazie ad una giocabilità immensa che rende ogni partita un vero e proprio evento magico ed indimenticabile. Immancabile la presenza di un protagonista molto importante e ormai davvero celebre come Kratos, un fantastico eroe che non perde tempo nell’utilizzare tutte le sue tecniche più letali per poter eliminare tutta la schiera di nemici che incontra sul suo cammino.

Non da meno il livello di violenza e il fenomeno splatter che caratterizza ogni episodio della saga, rappresentano degli elementi imprescindibili ormai da qualunque capitolo vedrà la luce in futuro. Questo può aver ispirato anche altre case di sviluppo a lanciarsi in questo settore, proponendo dei titoli in cui scontri particolarmente sanguinosi vengono utilizzati come pretesto per andare avanti in un’avventura dai toni cupi e dallo stile quasi gotico.

Alice Madness Returns, titolo ufficiale di American McGee’s Alice 2?


Non è passato molto tempo da quando l’istrionico Johnny Depp ha preso di nuovo sotto braccio un ruolo decisamente fuori di testa pur di far contento il suo mentore, il regista che lo utilizza ormai da diversi anni ed in diverse pellicole come un vero e proprio feticcio, incastrandolo in personaggi che risultano indimenticabili grazie alla bravura d’artista del primo e dalla magistrale regia e dall’inesauribile fantasia del grande maestro che lo dirige.

Tim Burton ha infatti portato non molto tempo fa nelle sale di tutto il mondo Alice in Wonderland, una sua personalissima versione dedicata al magico mondo portato su carta da Lewis Carroll ormai diversi annetti fa, inventando un improbabile ritorno di un’ormai grandicella Alice verso il paese delle meraviglie, sconvolto dalla ferocia di un’irresistibile regina rossa interpretata da Helena Bonham Carter. Ma come ben saprete, non è stato solo Tim Burton a giocare con Alice.

Epic Mickey, Topolino oscuro si svela all’E3


Per circa ottant’anni, una vera eternità, siamo stati abituati a vedere questo personaggio come un protagonista assluto del mondo dell’animazione americana di respiro internazionale, un eroe che ha fatto impazzire i bambini di ogni nazionalità con le sue avventure semplici ma appassionanti, capaci di tenere incollati allo schermo anche i ragazzini più irrequieti, tutti interessati a seguire il cartone classico del momento in compagnia del simpatico protagonista.

Si tratta ovviamente di Topolino, un irresistibile roditore nato dalla matita del compianto Walt Disney che ci ha sempre regalato tante preziose perle incastonate in un’atmosfera tra il favoleggiante e lo spiritoso. Di tutto per far sorridere i bambini di tutto il mondo con le sue avventure, ma chissà se provocherà un trauma il gioco tanto atteso che finalmente è stato presentato in via ufficiale all’appetitoso E3 che si svolge in questi giorni.

American McGee’s Alice 2 ispirato da libri di psicoanalisi


Di recente il mondo del cinema è stato ancora una volta investito da quel ciclone visionario dalle tinte dark e favoleggianti conosciuto come Tim Burton, un regista molto amato dai suoi numerosi fans e riconosciuto come un genio da molti addetti ai lavori, che ha ben pensato di portare nelle sale di tutto il mondo una versione tutta sua dell’intramontabile storia narrata da Lewis Carroll, scontentando i puristi della favola ma eccitando i suoi estimatori.

Alice in Wonderland ha stupito molti per la sua magica atmosfera e per la cura di tutti i dettagli, dando la possibilità a Tim Burton di offrire una variante personale del mito di Alice, tra Stregatti fluttuanti, cappellai più matti del solito ed un’irresistibile regina di cuori che resterà un simbolo indelebile dello stesso film. Ma le versioni un po’ tinte di nero di Alice non si limitano all’opera di Tim Burton, ma anche ad un videogioco uscito un po’ di tempo fa.

Cappuccetto Rosso, una versione dark in arrivo su console


Il mondo del cinema è in questo periodo piacevolmente sconvolto da un creativo ciclone che prende il nome di Tim Burton, un acclamato regista a cui dobbiamo dei titoli tra i più riusciti degli ultimi anni, dall’oscuro ma commovente Edward Mani di Forbice fino all’omaggio ai film splatter di Sweeney Todd, il malefico barbiere interpretato come sempre dal suo prediletto attore Johnny Depp, presenza costante di molte sue pellicole.

Il nuovo capolavoro presenti già nei cinema italiani è Alice in Wonderland, particolare rivisitazione della storica favola con il bianconiglio e tutta la banda di strambi personaggi che la bionda protagonista finisce per incontrare, il tutto condito dalle atmosfere dark tanto care a Tim Burton. Una versione altrettanto oscura era però già stata proposta da un videogame uscito un bel po’ di tempo fa intitolato American McGee’s Alice.

American McGee’s Alice, un video dei fans per celebrare l’annuncio del seguito


La sua storia magica e favoleggiante ha accompagnato la crescita di moltissimi di noi sottoforma di racconto che ci veniva letto per farci addormentare, di cartone animato realizzato dalla Disney che ha reso celebre l’opera oppure in versione originale riprendendo in mano il celebre romanzo di Lewis Carroll che ha dato ispirazione a tutte le altre versioni alternative che hanno preso vita in varie forme che noi tutti ben conosciamo.

Si tratta di Alice nel paese delle meraviglie, la storia della bella bambina assopita sotto i rami di un albero che, spinta dalla curiosità inizia ad inseguire un buffo coniglio col panciotto in una buca per ritrovarsi in un mondo onirico in cui nulla e ciò che sembra, incontrando molti personaggi particolarmente originali, da gatti che spariscono all’improvviso fino a strambi cappellai decisamente fuori di testa che festeggiano non-compleanni e prendono continuamente il tè.

Epic Mickey, una gallery per Topolino dark


Il suo sorriso sempre pieno di bontà e di generosità ha accompagnato l’infanzia di tutti noi e ancora oggi i bambini lo amano per la sua naturalezza e per il mito che è diventato nel corso degli anni, rappresentando anche un vero e proprio simbolo per una major importante e consolidata come la Disney. Il suo aspetto giocoso e i colori accesi del suo abbigliamento contrastano con il suo corpo scuro che a quanto pare ben si adatterà alle atmosfere del nuovo gioco di cui sarà protagonista.

Stiamo parlando di Topolino, anche meglio conosciuto universalmente come Mickey Mouse, il simpatico roditore disegnato dal maestro Walt Disney e diventato un’icona per i bambini di oggi e di ieri che hanno da sempre apprezzato le sue avventure. Molte volte Topolino ha fatto la sua comparsa nel mondo dei videogiochi con molti titoli sempre colorati e luminosi, ma qualcosa di diverso, come ben saprete, sta per arrivare in esclusiva sulle Wii.

Categorie Wii

American McGee’s Alice, presto un seguito della dark Alice


La protagonista di questa favola è una bella bambina dai biondi capelli e dai luminosi occhi azzurri che richiamano fortemente il colore dell’abitino da brava ragazza che è solita indossare. Addormentatasi sulle radici di un albero dall’alto fusto, pare svegliarsi di soprassalto notando un buffo coniglio bianco che la incuriosisce spingendola ad alzarsi ed inseguirlo nell’angusta tana in cui il simpatico e frettoloso roditore si intrufola.

Ben presto la dolce bambina si troverà in un luogo incantato dove la follia e l’atmosfera onirica regnano sovrane, tra svitati cappellai matti che amano prendere il tè, tra gatti stregati che appaiono e scompaiono come se niente fosse, tra bruchi che fumano rilassati sulle foglie delle piante e regine di cuori che sono abituate a tagliare teste delle persone che non le vanno a genio. Questi sono i buffi personaggi che animano il mondo di Alice nel paese delle meraviglie.

Deathsmiles, lo sparatutto gotico su Xbox 360


Le ambientazioni oscure e tenebrose, nonostante incutano timore e paura sono da sempre state considerate molto affascinanti e molto utilizzate in quasi ogni forma di intrattenimento. Basti pensare a tutti i libri che fanno parte del filone horror, così come i film per il grande schermo che hanno sempre un foltissimo seguito, o ancora i telefilm che sfruttano le figure dei mostri classici per intrattenere gli appassionati del genere.

Chiaramente anche il mondo dei videogiochi ha sfruttato molte volte questo genere così particolare e molte volte in alcuni titoli sono spuntati fuori elementi dal puro stile gotico e dark, una mania che ha interessato soprattutto il Giappone con la moda delle gothic lolita, ovvero delle ragazze apparentemente dolci e tenere, ma dal look contraddistinto dalla predominanza del nero e dei colori freddi, richiamando così lo stile gotico classico.