Nintendo Game Boy: in arrivo una replica in FPGA “Analogue Pocket”

Un “Field Programmable Gate Array” (solitamente abbreviato in FPGA), in elettronica digitale, indica un dispositivo formato da un circuito integrato le cui funzionalità sono programmabili tramite un linguaggio di descrizione hardware. (Fonte Wikipedia)

Analogue Pocket è questo il nome che si presume avrà questo dispositivo che ha tutte le caratteristiche dei vecchi nintendo game boy portatili. Una chicca, tra le ormai tantissime copie, che entrerà nel mercato nel 2020.

Sony ufficializza uscita PlayStation 5 per Natale 2020

Natale 2020 è questo il periodo in cui Sony ha ufficializzato l’uscita nel mercato per la PlayStation 5. Confermato anche il nome ed un’immagine leakata confermerebbe pure il nuovo design che sembra molto molto accattivante e futuristico. Scopriamo poi quali caratteristiche potrà avere.

Nuovo Dualshock

Primo cambiamento per la nuova generazione sarà proprio il controller che avrà una nuova vibrazione sostituendo la “rumble” con un feedback più tattile, con sensazioni adattive in base alle situazioni vissute tipo le differenze si potranno notare tra uno schianto con l’auto rispetto ad una scivolata in un qualsiasi gioco, come giustamente sono diverse anche in una vita reale. Altra sensazione è la differenza di terreno e quindi consistenza di calpestamento, anche questo verrà trasmesso diversamente. Anche i grilletti L2 ed R2 saranno adattivi ed avranno una differenza di resistenza in base all’esperienza vissuta per rendere il tutto più simulativo.

GameStop: inaugurato primo shop con Retrogaming ed altre novità

È notizia ormai nota che la famosa catena di negozi per videogiochi GameStop è spesso in crisi e che addirittura ha dovuto chiudere molti negozi con inevitabile perdita di personale. Però è anche vero che la catena ha deciso di rinnovarsi per stare al passo con i tempi e tra le novità è stato introdotto il Retrogaming.

Le novità presenti nei piani futuri di GameStop

Per stare al passo con i tempi che corrono, Gamestop ha dovuto darsi una lustrata per impedire che l’azienda fallisca definitivamente soccombendo al potere di acquisto che ormai ha il mercato online. Quale miglior periodo per dare un cambiamento se non questo, soprattutto per la scelta del Retrogaming? Negli ultimi anni questa passione è andata molto in voga e sembra non arrestarsi.

Sony rilancia linea di esclusive “Only on PlayStation”

Nonostante la Ps4 sia in dirittura d’arrivo (ormai i rumor su una Ps5 sono sempre più forti) casa Sony continua a regalare nuove iniziative per i propri appassionati. In questo casa trattasi di una serie composta dalle 10 migliori esclusive PlayStation ristampate in edizione fisica e con copertine esclusive. Per l’occasione ha anche realizzato un piccolo trailer per ricordare i titoli annessi che potete visionare su questo link.

Konami registra marchio Silent Hill

Notizia calda in questo Ferragosto stranamente ventilato, almeno dove mi trovo io. Ad ogni modo Konami sembra abbia registrato il marchio in quel di Canada. Tutto questo dalla recente 20ennio compiuto dal gioco e dopo il divorzio da Hideo Kojima che sembrava aver tolto ogni speranza ai fan.

Quando è nato Silent Hill?

Silent Hill venne rilasciato nel 1999 ed in questi 20 anni ci ha raccontato la storia di questa ridente cittadina sperduta con il vizio di compiere atti illeciti da parte dei cittadini. Tutto inizia quando gli abitanti decidono di bruciare viva una ragazzina di nome Alessa Gillespie accusata di essere impura a causa dei suoi disturbi psicologici e presunti poteri da strega. Dopo il tentato omicidio Alessa resta gravemente ustionata e viene relegata in una stanza dell’Ospedale dove da lì a poco avrebbe scatenato tutta la sua vendetta. Infatti per punire i cittadini trasforma la città in una sorta di forno crematorio avvolgendola in una costante nube di nebbia e cenere. Questa nube si dissipa ogni qualvolta che calano le tenebre lasciando scoperto tutto il male e la furia che la mente di Alessa potesse generare. Ogni mostro presente nella città ha un simbolismo ben preciso rappresentando tutti gli abusi ed i disturbi che Alessa ha subito nella sua vita.

In questa cittadina si troveranno a passare svariati personaggi, ignari di quello che realmente si cela dietro tutto questo. Questi personaggi sono uniti da un filo sottile nella trama che rende appunto questa saga meritevole di essere giocata. La cura dei dettagli è minuziosa e le musiche sono adattate perfettamente all’atmosfera. Tutto si interseca talmente bene tanto da rendere i fan di questa saga dei veri e propri devoti di questo titolo.

Accessori per videogiocatori: tranci di pizza usati

GameStop è la catena leader nella vendita di console, videogiochi ed accessori usati, non dovremo stupirci quindi di trovare due tranci di pizza (usati, 100% garantiti) in esposizione al modico prezzo di 14,99 dollari. Prima che qualcuno inneggi alle rivolte popolari, chiariamo ovviamente che si tratta di un fotomontaggio, lo proporiamo perchè in questi giorni sta facendo il giro della rete, scatenando l’ironia dei videogiocatori.

Project Shadowchaser 3, film horror con la copertina di Battlefield 3

Peggio del film indiano su Assassin’s Creed e della versione cinese di Diablo 5, ecco il film horror con la copertina di Battlefield 3. Un utente di Reddit ha trovato questa perla nel suo supermercato di fiducia, in vendita a soli 3 dollari. Project Shadowchaser 3 è un film horror del 1995, valutato con un misero 2.9/10 su IMDB. Non si capisce però perchè il film abbia la copertina di Battlefield 3 e perchè il titolo sia scritto in caratteri orientali, misteri del trash.

Trailer di GTA 5 in versione LEGO

Vi ricordate il primo trailer di GTA 5? Esatto, quello pubblicato nel novembre 2011. Bene, un fan scatenato ha deciso di ricreare il trailer usando i mattoncini LEGO, il risultato è un video fantastico che potete vedere subito dopo il salto, insieme al trailer originale del gioco. Pazzesco, semplicemente pazzesco, gente così brava dovrebbe essere premiata dall’industria dei videogiochi.