Giochi della memoria, Wario World per Nintendo GameCube

Poteva il terribile Wario saltare l’appuntamento con il Nintendo GameCube? Sì, poteva, ma non l’ha fatto, ed il fratello cattivo di Mario è apparso in un gioco tutto suo, datato 2003. Parliamo di Wario World, discreto platform 3D sviluppato dai geni di Treasure.

La storia di Wario World comincia nel 2002, quando il gioco viene presentato sotto forma di tech demo all’E3 dello stesso anno. Visto il successo riscontrato, Nintendo decide di creare un gioco completo, ma avendo tutti i team impegnati, decide di “appaltare” il lavoro a Treasure, software house famosa per aver sviluppato titoli come Sin and Punishment e Gunstar Heroes.

WarioWare Do It Yourself, la data di uscita americana


Lo abbiamo maltrattato e lo consideriamo come la vera antitesi di un personaggio amato e seguito che ha reso il mondo dei videogiochi celebre e diffuso grazie alla versatilità del suo ruolo sia all’interno dei classici platform che abbiamo apprezzato all’inizio della sua carriera fino ad arrivare alle vivaci avventure che sono la punta di diamante della nuova console Nintendo, senza parlare della serie di giochi alternativi in cui non si è mai sentito fuori posto.

Il protagonista eccellente di mille avventure, come avrete intuito è Mario, il simbolo indiscusso della Nintendo che tanto fa parlare di sé ancora oggi dopo anni ed anni dall’inizio della sua carriera, ma l’antitesti che stavamo richiamando prende il nome di Wario, quel buffo personaggio in circolazione già da un po’ che indossa una sgargiante mise gialla e viola e si presenta con degli arcigni baffoni a zig zag che mettono in guardia per il suo carattere burbero.

Super Street Fighter IV, un video ci mosta il personaggio inedito Hakan


Probabilmente era dai tempi dell’uscita dello storico episodio che vide la luce ormai vent’anni fa che la Capcom non si prodigava così tanto ad infarcire di meraviglie uno dei capitoli della serie più amata e celebrata dagli amanti dei picchiaduro di tutto il mondo, quel termine di paragone per tutti i giochi arrivati in seguito che ancora oggi è visto come uno dei simboli classici dei picchiaduro in 2D, in barba ai vari Tekken in circolazione.

Si tratta chiaramente della saga di Street Fighter, l’onorevole picchiaduro che viene festeggiato nel migliore dei modi dalla sua generosa mamma con un quarto capitolo che ha già avuto modo di divertire i possessori delle attuali console presenti sul mercato con tutta la sua carica di divertimento, ma è pronta anche a lanciare in commercio quella che vuole essere una versione riveduta e corretta ed ampiamente arricchita che prende il nome di Super Street Fighter IV.

Warioware Do It Yourself, per la Nintendo cambierà la vita di qualcuno


La sua magliettina rosso fuoco e la sua salopette blu sono entrati nel cuore della gente. I suoi occhini azzurri e i folti baffoni castani hanno da sempre avuto un grande successo nel mondo degli appassionati di videogiochi, eppure il simpaticissimo Mario ha spesso dovuto cedere il passo ad alcuni celebri comprimari che hanno avuto la possibilità di calarsi nei panni di protagonista per alcuni titoli anche di ottimo successo.

E’ successo in passato, per esempio, con il dolce draghetto Yoshi e accade di continuo nei giochi in cui ogni personaggio della sua allegra combriccola è selezionabile, dai folli picchiaduro fino alle divertentissime simulazioni sportive, che entrino in gioco le Olimpiadi invernali o semplici tracciati da corsa coloratissimi e vivaci. Ma la vera antitesi di Mario, quella M capovolta che diventa W ha trasformato Wario nel protagonista di un prossimo successo annunciato della Nintendo.

Warioware Do It Yourself, un video ci mostra i primi minigames


Quale può essere la sventura maggiore che può capitare ad un fortunato eroe di una gloriosa saga di videogames da anni sul mercato? Quella di vedersi protagonista di un gioco che non mantiene le promesse e manda in rovina l’immenso operato che ha portato al successo l’intera saga? Quella di non riuscire più a far breccia nel cuore della gente perché il genere di appartenenza è stato ormai ampiamente superato? Sicuramente, ma c’è anche altro che può scontentare un grande leader.

Dimenticate infatti la possibilità di vedere un proprio comprimario, un personaggio nato in una delle sue avventure, magari in veste negativa, superare ampiamente le aspettative ed arrivare addirittura a riscuotere un successo maggiore del protagonista stesso. Non siamo arrivati a questi termini, ma è innegabile ammettere come un personaggio secondario come Wario sia riuscito a raggiungere un buon livello di popolarità anche se non quanto l’insuperabile Mario.

Warioware Do It Yourself, l’antitesi di Mario ancora su Nintendo DS


Lui è la mascotte ufficiale di una compagnia tra le più famose nel panorama dell’intrattenimento videoludico, una di quelle capaci di mettere in commercio non soltanto fantastici giochi che fanno davvero la differenza emergendo dal calderone zeppo di titoli che poco riescono ad offrire ai giocatori e tutti simili l’uno all’altro, ma anche fantastiche macchine da gioco su cui montare il proprio successo e posizionare i propri grandi protagonisti.

Si parla chiaramente di quel simpatico personaggio dl buffo cappellino rosso con una brillante M stampata sopra che risponde al nome di Mario. Il protagonista indiscusso di una marea di titoli lanciati dalla Nintendo ha sempre fatto centro, anche quando non ha fatto il suo ingresso in una struttura di gioco che appartenga necessariamente al più classico platform o alla più complessa avventura in 3D, ma straripava dai picchiaduro ai giochi di corse.

WarioWare Snapped, l’antagonista di Mario su DSi


La gloriosa mascotte della Nintendo è sempre lui, Mario, il baffuto idraulico italiano che da anni si presenta davanti ai nostri occhi con i suoi inconfondibili occhioni azzurri, i guantoni da cartone animato e la buffa salopette per correre avanti e indietro nei vari titoli che gli sono stati dedicati, dapprima semplici platform game e poi man mano giochi di corse, avventure in 3D e addirittura picchiaduro frenetici e divertentissimi.

Chi lo conosce probabilmente è anche informato sulla cricca di personaggi che lo accompagna nelle sue mille avventure, compreso uno degli antagonisti che se dapprima rivestiva un ruolo alternativo a quel tartarugone di Bowser, è diventato pian piano una stella di primo piano tanto da avere interi giochi a lui dedicati. Stiamo parlando di Wario, una nemesi maligna del dolce Mario che col baffo elettrico e la tutina gialla e viola, è entrato nel cuore degli appassionati di videogiochi.

Wario Land Shake per Wii, finalmente i primi dettagli!

Wario, uno dei personaggi senza ombra di dubbio più carismatici e simpatici dell’infinita saga si Super Mario, sta finalmente per portare su Nintendo Wii quello che nessun titolo era fino ad ora riuscito a portare (tranne qualcosa in Super Paper Mario): un nuovo platform completamente in 2D.

Proprio così, per gli amanti del genere (come il sottoscritto) si avvera finalmente quello che è stato un sogno quasi mai realizzato sulle console di ultima generazione. E si avvera nel migliore dei modi, con un titolo che, ad esempio, dovrebbe avere in se la bellezza di 20 diversi stage nei quali “saltellare”: dalla giungla ai monti, passando per il deserto, l’oceano e tantissimi altri.