Dreamcast Collection, svelati i giochi inclusi nel disco

SEGA ha rilasciato la lista dei giochi contenuti nella Dreamcast Collection. Al solo pensiero di una raccolta di giochi Dreamcast molti hanno sbavato sulla tastiera, ma in realtà c’è ben poco da festeggiare. La raccolta è davvero misera e contiene appena quattro titoli.

Quali? E’ presto detto: Sonic Adventure, Craxy Taxi, Space Channel Five Part 2 e SEGA Bass Fishing, tutti già disponibili in formato digitale, scaricabili da Xbox Live o PlayStation Network. Una vera delusione, considerando che il catalogo Dreamcast è ricco di capolavori.

Sonic Adventure, il porcospino blu arriva su Xbox Live


E’ stato davvero fortunato quando il mondo dei platform l’ha felicemente ospitato in una struttura di gioco a due dimensioni, sua vera essenza, permettendogli praticamente di dare del filo da torcere a Mario, simbolo indiscusso di un certo tipo di intrattenimento videoludico. Sonic insomma è stato un vero ciclone all’epoca delle console a 16 bit, dando alla Sega l’opportunità col suo Mega Drive, di contrastare attivamente il massiccio Super Nintendo.

Chi può dimenticare le colline erbose dei primi livelli di gioco del primissimo Sonic, per poi proseguire tra lave vulcaniche e rovine di antiche città, tra casinò iper-illuminati ed ambientazioni stellari, per poi andare a conoscere, nel secondo capitolo delle sue avventure, la volpe Tails che da sempre è considerato come il miglior partner che il porcospino blu abbia mai avuto. Ma poi dopo alcuni capitoli arrivò la svolta in direzione 3D.

Sonic Adventure, presto scaricabile su Xbox Live?


E’ stato lanciato sul mercato come una scheggia impazzita forse con il preciso intento di importunare quella che è considerata ancora oggi come la mascotte ufficiale di una grande compagnia come la Nintendo, nonché, da molti, anche come simbolo ufficiale della comunità videoludica internazionale, grazie al potere della diffusione dei suoi mille giochi disseminati su tutte le console del presente e del passato che hanno etichettato così il fortunato Mario.

Il rivale storico del personaggio classico della Nintendo, come molti di voi sapranno è Sonic, il simpatico porcospino blu della Sega che ha deliziato dapprima i possessori della magnifica console che rispondeva al nome di Sega Mega Drive, attraversando, non sempre indenne, le varie generazioni di macchine da gioco che si sono avvicendate nella lunga storia del videogame, inciampando in realtà alcune volte con giochi non proprio eccellenti.