Prince of Persia, il film non solo per gli appassionati del videogame


Come abbiamo più volte notato nel corso delle varie ere videoludiche che sono trascorse, generazione dopo generazione di console che si sono avvicendate sul mercato, c’è sempre una costante che mette in stretta relazione il mondo del videogioco con quello del cinema visto che un film per il grande schermo di grande interesse in special modo per il pubblico giovane o che ben si presta ad una versione giocabile, si tramuta in men che non si dica, in un videogame.

Ma negli ultimi anni, visto il grande successo riscosso dal mondo dei videogiochi, che ormai non rappresenta più una fonte di divertimento limitata ad un pubblico di nicchia, anche grossi esponenti nati sulle console, riescono a fare il grande salto e a recuperare un posto d’onore nella programmazione cinematografica mondiale, con grandi attori ben famosi che finiscono per interpretare gli eroi che ci siamo divertiti a guidare su console.

Jerry Bruckheimer, tra 10 anni nessuna differenza tra film e videogiochi


Sono stati davvero fatti moltissimi passi avanti negli ultimi anni nel mondo del videogioco. Se ci giriamo indietro e diamo un’occhiata a quello che c’era sul mercato appena una decina d’anni fa, ci renderemo conto come, le case di sviluppo e le compagnie che hanno messo sul mercato le macchine da gioco attualmente in circolazione, abbiano ampliato gli orizzonti di divertimento possibile utilizzando l’intrattenimento videoludico.

Un tempo era quasi impossibile pensare di poter giocare ad un’avventura complessa come quelle che invadono piacevolmente le nostre console ormai già da un po’ come evoluzione naturale dei classici platform che hanno fatto la fortuna delle macchine da gioco di qualche generazione fa. Ma questo vale per tutti gli altri titoli che si sono trasformati diventando qualcosa di diverso rispetto al giochino semplice come era inteso tempo fa.

Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate, un video del gioco in azione


Il suo fascino e la sua sensualità hanno permesso al grande personaggio del passato di risorgere a nuova vita in una veste che lo rende più affine ad un pagatissimo modello reclamato dagli stilisti di ogni nazionalità per sfilare sulle passerelle più accreditate di tutto il mondo, ma in realtà si tratta semplicemente di un eroe nato in un videogioco per console che è stato capace di conquistare tutti con una serie di titoli dal grande successo.

Stiamo parlando di Prince of Persia, il caro vecchio classico tornato a nuova vita qualche anno fa con un look totalmente rinnovato, tanto da portare nuova linfa al genere delle avventure e dei giochi d’azione grazie anche ad una sfavillante ambientazione tipicamente orientaleggiante in cui il protagonista dal fascino senza precedenti svolazzava amabilmente tra colonne finemente rifinite e sabbie polverose tipiche della location in cui si trovava.

Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate, le prime immagini


E’ passato ormai un bel po’ di tempo da quando i primissimi episodi di quel gioco che riusciva a condensare alla perfezione degli elementi riflessivi tipici dei puzzle game con una spiccata tendenza all’avventura e delle caratteristiche adeguate anche ad un gioco d’azione, riuscirono ad ammaliare i giocatori di mezzo mondo sui supporti di gioco di una volta, avendo come punto di forza anche un’ambientazione decisamente affascinante ed inedita.

La saga in questione è quella di Prince of Persia, un vero e proprio classico del passato che, grazie all’abile maestria di alcuni provetti programmatori, è riuscita a diventare un campione di vendite e un gioco che si trova sempre ai piani alti delle classifiche di gradimento anche nelle ultime stagioni videoludiche. Le nuove versioni del grande titolo del passato hanno infatti fatto breccia nel cuore dei numerosi fans che attendono sempre spasmodicamente nuovi episodi.

Categorie Wii

Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate, di nuovo in Oriente con la Wii


Abbiamo più volte notato come sia davvero complicato per le case di produzione mondiali finanziare lo sviluppo di titoli magari davvero costosi, implementando nuovi meccanismi di giochi e soprattutto l’introduzione di personaggi nuovi di zecca, con lo scopo di creare un nuovo termine di paragone per i videogames futuri, scatenando un’isteria collettiva con l’arrivo di un nuovo prodotto capace di appassionare fortemente e farsi ammirare dai giocatori di tutto il mondo.

Un metodo per sfoderare dalla propria etichetta un titolo nuovo ma senza correre troppi rischi lanciando un vero e proprio gioco inedito è quello a cui ricorrono moltissime compagnia da quando l’avvento delle nuove console ha cambiato di nuovo le leggi di mercato. La furbizia delle grandi major è quella di recuperare dei vecchi classici del passato e di introdurli in una sorta di macchina del tempo videoludica in modo da tirare fuori dei giochi quasi inediti.

Categorie Wii

Prince of Persia, un nuovo gioco insieme al film?


Come abbiamo più volte notato è molto frequente l’uscita di un gioco per console in concomitanza con l’arrivo nelle sale cinematografiche di un piccolo capolavoro di celluloide, ancora meglio se quest’ultimo riprende una storia particolarmente cara all’universo dei giovani o viene comunque pensato per un target d’età relativa all’infanzia o all’adolescenza, stessa categoria che sembra prediligere il tecnologico mondo dei videogiochi.

Ma capita molto raramente che un gioco riesca ad ottenere un successo tale da permettergli di uscire dal settore dei videogiochi e riesca a raggiungere la popolarità necessaria per imporsi ad un pubblico più vasto come quello degli spettatori del grande schermo. Insomma, bisogna avere un titolo per console davvero interessante e che ben si adatti per una trasposizione cinematografica per poter contare su un team di produzione che riesca a convertire la trama del gioco in una vera e propria sceneggiatura.

Prince of Persia Film, ecco i primi trailer

Manca ancora un bel po’ di tempo al 28 maggio 2010, data scelta per il debutto mondiale di Prince of Persia: The Sands of Time (Le sabbie del tempo in italiano, ndr) nelle sale cinematografiche, ma sul Web sono già comparsi i primi trailer del film che segna l’approdo su celluloide del mitico principe Prince of Persia del mondo dei videogiochi.

La pellicola, prodotta nientepopodimeno che da Walt Disney, ha una trama abbastanza scontata: il principe persiano Dastan (interpretato da Jake Gyllenhaal) si allea con la principessa Tamina (interpretata da Gemma Arterton) per recuperare le cosiddette Sabbie del Tempo, un dono degli dei per controllare il tempo, caduto nelle mani del malvagio Nizam (interpretato magistralmente da Ben Kingsley).

Da tutto questo scaturiranno una serie di colpi di scena e sequenze action che, quasi sicuramente, non faranno storcere il naso agli appassionati di Prince of Persia. Ne trovate un piccolo assaggio nei trailer a cui accennavamo prima: uno è qui sopra (quello inglese), l’altro (quello americano) dopo il salto.

Buona visione!

I 5 giochi che dovrebbero diventare dei film

Quanti di voi sognano di trovare sul grande schermo il vostro gioco preferito? Durante la storia del cinema purtroppo non abbiamo avuto grandi soddisfazioni, ma la speranza è ultima a morire. Chi non ricorda il tanto odiato, almeno dai fan più sfegatati e non, Super Mario Bros? Effettivamente non abbiamo un bel ricordo guardandoci indietro e le possibilità che esca un film, basato su un videogioco, non ritoccato dai produttori per farne un prodotto facile da vendere sono vicine allo zero.

Ma noi siamo videogiocatori e di conseguenza fantastichiamo a prescindere. Ecco una lista dei 5 videogiochi che tutti vorrebbero vedere sul grande schermo.

5° Posizione – Halo

 Halo è uno dei giochi più giocati degli ultimi anni. Il film che lo riguarda è stato posticipato più e più volte e anche ora nessuno è cosi sicuro se il tutto si farà oppure no. Quello che possiamo dire è che molti di noi non vedono l’ora che questo videogioco diventi un film. Dopo tutti i rumors e le notizie semi-ufficiali uscì un trailer spettacolare ed entusiasmante che ancora oggi, rivedendolo, ci fa sognare e sperare ancora. Sul sito IMDB (Internet Movies DataBase) la data di uscita è stata spostata al 2012.

I 10 migliori mondi virtuali in cui vivere

Quanti di voi vorrebbero vivere in un mondo fantastico, entusiasmante e senza problemi? Dove affrontare ogni sorta di pericolo, essere protagonisti di fantastiche avventure, o in alternativa, rilassarsi in compagnia di qualche fantasia proibita. Qui di seguito riporto un interessante classifica sui migliori mondi fantasy di cui il nostro immaginario non potrebbe fare a meno!

Posizione 10 – Leisure Suit Larry

Gioco storico anche se non uno dei migliori. Il suo mondo virtuale stuzzica la nostra fantasia facendoci invidiare il tappetto che impersoniamo! In questo spazio le nostre fantasie proibite si avverano anche se dopo poche ore di gioco il tutto diventa abbastanza monotono.

Posizione 9 – Prince of Persia

Un mondo fantastico in cui vivere soprattutto se vi piace il mondo orientale, il caldo, le belle ragazze da salvare e quel piccolo particolare di mandare indietro il tempo. L’immortalità è sicuramente una delle migliori cose che ci possano capitare nel nostro mondo virtuale!