Google Mappe per NES

In questa assolata domenica di aprile Big G presenta una versione speciale di Google Mappe, appositamente pensatap er il Nintendo NES, con grafica 8-bit ed effetti sonori composti da spartani bip bip. Come avrete sicuramente capito, si tratta del pesce d’aprile 2012 organizzato da Google, il colosso di Mountain View ha sempre molta fantasia, bisogna ammetterlo.

Da applausi il falso trailer del gioco (che potete vedere dopo il salto) nel quale una allegra famiglia si riunisce davanti al NES per consultare una mappa. In caso di problemi Google consiglia di soffiare nella cartuccia, pratica comune per tutti coloro che sono cresciuti con la prima storica console Nintendo.

Dragon Quest X arriva anche su NES

No, non si tratta di un Pesce d’Aprile in enorme ritardo o in largo anticipo. Square Enix sta infatti effettivamente sviluppando, oltre le “regolari” edizioni per Wii e Wii U, una versione di Dragon Quest X, nuovo episodio della serie annunciato ieri mattina, anche per NES, il Nintendo Entertainment System, la prima storica console della compagnia giapponese.

Secondo quanto riporta Kyoko Shimbun, il gioco si presenterà, ovviamente nei limiti, con le stesse caratteristiche delle versioni maggiori, dunque anche con la possibilità di connettersi ad internet e creare party con altri giocatori in tutto il mondo.

River City Ransom, alla scoperta del primo episodio

Finalmente è stato annunciato ufficialmente River City Ransom 2, quale migliore occasione quindi per andare alla scoperta del primo episodio? River City Ransom nasce in Giappone come Downtown Nekketsu Monogatari e si qualifica come secondo episodio di una trilogia composta da Renegade, River City Ransom e Super Dodge Ball.

Il gioco esce in Giappone, su Nintendo NES, nel 1989 e fin da subito riscuote un buon successo, si tratta di un picchiaduro a scorrimento orizzontale con una grafica super deformed ed un gameplay accattivante che pesca a piene mani anche dal mondo dei giochi di ruolo.

Giochi cancellati, Aliens per Nintendo NES

Nel 1987 una allora poco conosciuta Square possedeva la licenza di Aliens, il film campione di incassi al botteghino. La software house giapponese aveva in programma di far uscire il gioco su MSX e Famicom Disk System, due piattaforme molto popolari in patria, ma praticamente sconosciute fuori dal Giappone.

La versione MSX è comunque uscita regolarmente, mentre quella per FDS non ha mai visto la luce. Per chi non lo sapesse, il Famicom Disk System era una espansione per Nintendo NES che permetteva alla console ad 8-bit di leggere giochi su floppy. Questo add-on non ha avuto successo, nonostante abbia ospitato giochi importanti come il primo Metroid per esempio.

NES Guitar, il Nintendo NES diventa una chitarra elettrica

Un vecchio NES trasformato in una chitarra elettrica. Succede anche questo, tra i geek appassionati di videogiochi e musica. La mitica console Nintendo può diventare una chitarra perfetta, a patto, ovviamente, di  saper usare bene il saldatore.

Anticipiamo le vostre domande dicendo che sì, la chitarra NES funziona e suona davvero. Non ci credete? Guardate il filmato a fondo pagina e vedrete con i vostri occhi questo particolare strumento musicale in azione.

Ninja Gaiden, la trilogia per Nintendo NES

Contrariamente a quello che molti pensano, la serie di Ninja Gaiden (recentemente è stato annunciato il terzo episodio) non nasce su Xbox, ma in sala giochi.

Il ninja Ryu Hayabusa trova fortuna sul piccolo Nintendo NES. Per la console usciranno ben tre giochi, tra i più acclamati e venduti nella storia della console 8 bit. Andiamo a scoprire tutto sui tre titoli della saga.

Giochi della memoria: Mega Man 2 per Nintendo NES

Nuovo tuffo nel passato, questa volta in compagnia del cyber poliziotto Capcom. La serie di Mega Man (nata su NES nel 1987) può contare su numerosi esponenti, nel corso degli anni sono usciti tantissimi titoli, ma Mega Man 2 è forse il più famoso in assoluto.

Si tratta di un gioco che ha segnato una intera generazione: uscito nel 1988, Mega Man 2 è uno dei giochi più difficili di sempre, che migliora la formula del gioco originale, fino a renderla praticamente perfetta.

Cliffy B mostra il suo Nintendo NES su Twitter

Cliffy B, papà della serie Gears of War (attualmente al lavoro su Gears of War 3 e Bulletstorm) ha pubblicato su Twitter una foto del Nintendo NES posseduto dal giovane Cliff.

Il geniale designer ha ritrovato la sua vecchia console recentemente ed ha ben pensato di fotografarla e pubblicare l’immagine sul suo profilo Twitter. Inutile dire che il post ha ricevuto subito centinaia di risposte.