Metro Last Light recensioni della critica

Metro: Last Light è un FPS sviluppato dallo studio ucraino 4A Games e pubblicato da Deep Silver, per Microsoft Windows, Xbox 360 e PlayStation 3, che è stato rilasciato il 14 maggio 2013 in Nord America ed il 17 maggio in Europa.

Metro 2033 in offerta su Steam a 2,49 euro

Adoro Steam e sarebbe strano il contrario, quando vedo offerte come questa. Solamente per il fine settimana l’ottimo Metro 2033 di THQ è in offerta al prezzo speciale di 2.49 euro, cifra veramente ridicola per un gioco di questa portata.

Se state cercando un FPS solido e profondo, diverso dai soliti Battlefield e Call Of Duty, Metro 2033 fa sicuramente al caso vostro, vista anche la trama originale (basata sul romanzo omonimo) e l’ottimo comparto tecnico.

Metro 2033 a 2,50 euro su Steam

Questa settimana Steam ha deciso di scontare vari titoli THQ, l’offerta più interessante riguarda senza dubbio Metro 2033, in vendita fino al 17 ottobre a 2,50 euro. Inutile dire che farsi scappare una occasione del genere sarebbe semplicemente folle, Metro 2033 è un buon passatempo in attesa di mettere le mani su Metro Last Light, in arrivo nella primavera del 2012.

Inoltre anche la THQ Hit Collection è in offerta, al prezzo di 49 euro. Si tratta di un pacchetto contiene giochi come Red Faction Armageddon , Saints Row 2, Homefront, Darksiders e S.T.A.L.K.E.R Shadow Of Chernobyl.

THQ registra il nome Metro 2033 Last Light

 THQ ha da poco registrato il marchio Metro 2033 Last Light, insieme a tre domini web, lastlightgame.com, metro2033lastlight,com e metrolastlight.com, al momento però non è chiaro per cosa sarà usato questo nuovo nome.

Secondo molti, Metro 2033 Last Light è in realtà è il nuovo titolo di Metro 2034, ma non è da escludere che il nome possa essere usato per la produzione di un film o di altro materiale multimediale relativo al gioco.

Steam, prenota Homefront, Metro 2033 è in regalo

 Interessante offerta di Steam per incentivare i preordini di Homefront, il nuovo sparatutto firmato THQ in arrivo il prossimo 14 marzo su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Tutti quelli che prenoteranno il gioco (in versione Windows) sul marketplace di Valve riceveranno una copia digitale di Metro 2033, altro ottimo FPS targato THQ uscito nella primavera del 2012.

Una proposta davvero gustosa, se pensiamo che Metro 2033 viene venduto su Steam a 19 euro, inoltre è una buona occasione per provare il titolo in attesa del sequel, Metro 2034, già annunciato e atteso per i primi mesi del 2012.

Top 5, migliori sparatutto del 2010

Gli sparatutto in prima persona sono indubbiamente il genere più popolare da alcuni anni a questa parte. Tutte le software house vogliono produrre un FPS ed i giocatori non sembrano essere stufi di una formula ormai sfruttata in tutte le salse.

Nel 2010 sono usciti tanti, tantissimi sparatutto, alcuni sono dei capolavori, altri sono belli, altri ancora bruttissimi. Facciamo chiarezza e scopriamo i migliori sparatutto del 2010 in questa speciale classifica.

Metro 2033, comparazione tra le versioni PC ed Xbox 360

Dopo quello relativo alle versioni PS3 ed Xbox 360 di Final Fantasy 13, ecco un altro confronto che farà parlare parecchio. Il sito Internet Cynamite ha pubblicato un’interessantissima galleria di screenshots di Metro 2033, il nuovo FPS/survival horror tratto dall’omonimo racconto di Dmitry Glukhovsky, mettendo una contro l’altra le versioni Xbox 360 e PC del gioco.

Il risultato della “sfida”, visto e considerato che la versione Windows di Metro 2033 supporta le nuovissime librerie DirectX 11 di Microsoft, è quasi inutile commentarlo. Ragion per cui, diremmo di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di lasciare spazio alle immagini. Voi analizzatele molto attentamente e poi diteci cosa ne pensate attraverso i commenti.

Che l’incontro abbia inizio!

Metro 2033 finalmente tra noi [trailer]

Metro 2033 è finalmente tra noi. Nonostante non abbia avuto un battage pubblicitario simile a quello degli altri titoli forti del momento (leggasi Final Fantasy 13 e il nuovo God of War), l’ultimo gioco pubblicato fa THQ ha tutte le carte in regola per ritagliarsi una posizione importante nei cuori di tutti gli amanti dei FPS e dei survival horror, generi che riesce a mixare alla grandissima.

Metro 2033 è tratto dall’omonimo racconto dello scrittore russo Dmitry Glukhovsky ed è ambientato in una Mosca post-apocalittica popolata da misteriose squadre d’assalto, animali modificati geneticamente e minacce di ogni sorta. Punto d’inizio, manco a dirlo, una stazione della metro. Il tutto arricchito – specie nelle versione PC – da una grafica a dir poco sublime dettata dal supporto da parte del gioco delle nuove librerie DirectX 11.

Il debutto di Metro 2033 avviene proprio in questi giorni (ufficialmente dal 19 marzo, ma vista la cpincidenza con il week-end qualcuno potrebbe trovarlo sugli scaffali dei negozi qualche giorno più tardi), sia su PC che su Xbox 360. Se volete farvi meglio un’idea sul gioco prima di procedere all’acquisto, fiondatevi dopo il salto dove vi aspetta un bel trailer.