I grandi classici Rare per Nintendo 64 in arrivo su XBLA?


Si tratta di una delle principali case di sviluppo di videogames a cui dobbiamo l’uscita di una serie di titoli che hanno letteralmente fatto la fortuna di alcune console appartenenti alle passate ere videoludiche visto che la maggior parte dei best seller per quelle date macchine da gioco appartengono proprio a questa compagnia. Una delle maggiori beneficiarie di questi grandi successo è senza ombra di dubbio il caro vecchio Nintendo 64.

La compagnia in questione è la Rare che negli anni ci ha regalato molti capolavori tra cui la saga rivoluzionata di Donkey Kong uscita su Super Nintendo e che settò su nuovi parametri il genere dei platform, ma è appunto sul Nintendo 64 che ha ramificato le sue attività confrontandosi con diversi generi riuscendo a fare centro praticamente ad ogni tentativo. Basta andare a curiosare un po’ nella collezione di giochi della console della grande N per accorgersene.

Giochi della memoria: Killer Instinct

Oggi le saghe di picchiaduro più amate sono il risultato di una variegata fase sperimentale in cui personaggi dalle sembianze e dalle fattezze più diverse hanno mutato le loro caratteristiche fino ad arrivare a quelle maggiormente gradite dal pubblico modificando la struttura del gioco stesso attraverso mutazioni dal punto di vista della grafica, dell’ambientazione e naturalmente del contesto stesso in cui il videogame è posto.

Uno dei giochi che ha avuto un forte impatto nel suo contesto temporale è sicuramente Killer Instinct, un picchiaduro uscito per Super Nintendo nell’ormai lontano 1994 e giunto anche su Nintendo 64 e Game Boy. La trama che era dietro questo titolo riguardava la comparsa sulla Terra di un alieno, Glacius a cui sono state rubate le conoscenze tecnologiche da parte di un’associazione per la costruzione di armi da guerra.