Giochi Mega Drive gratis per gli utenti PlayStation Plus

Alcuni classici Sega stanno per arrivare su PlayStation Network Plus. “E cosa c’è di nuovo?”, vi starete sicuramente chiedendo. Di nuovo c’è che per tutti gli abbonati allo store di Sony questi giochi saranno completamente gratis.

L’offerta per ora è valida solo negli USA e riguarda tantissimi titoli che hanno fatto la storia (e la gloria) dell’azienda produttrice del Mega Drive, tutti completi di trofei. Qui sotto trovate l’elenco completo con le date esatte della promozione.

Sony: i classici PSOne su PSN sono un affare complicato

Sony continua a lavorare sodo per portare i grandi classici PSone su PlayStation Network, ma riuscire a farlo in tempi brevi e senza commettere errori grossolani non è un gioco da ragazzi. Anzi. Ecco quanto emerge dall’ultimo intervento di Ross McGrath, membro dello staff di PlayStation Store, sul blog ufficiale di PlayStation Europa.

Secondo McGrath, sono due i principali ostacoli per il porting di vecchi titoli PSOne su PSN: “non ottenere le autorizzazioni legali e non passare il controllo di qualità (QA)“. Proprio su quest’ultimo punto, il responsabile di PS Store ha svelato che “il QA spesso fallisce a causa di giganteschi bug trovati nei giochi“, come ad esempio “menu con scritte capovolte, esplosioni che uccidono casualmente i personaggi dei giochi e musiche che sembrano provenire dalle viscere dell’Inferno“.

Sega Zone, revival sega ispirato alla Wii


Chi di voi ricorda ancora con un lieto sorriso sulle labbra quel periodo in cui era tanto di moda quella console chiamata Sega Mega Drive che dava tanto filo da torcere al suo rivale della Nintendo? Chi di voi non ammira ancora la magnificenza di alcuni titoli nati su quella console che non hanno minimamente abbandonato la nostra memoria ma anzi hanno letteralmente segnato un vero solco nella storia videoludica internazionale.

Tanto per citarne alcuni, come non dimenticare tante divertenti simulazioni sportive che, se oggi possono sembrarci un po’ misere sotto vari aspetti grazie ai passi da gigante fatti negli ultimi anni in campo tecnico, allora ci sembravano dei veri e propri mostri sacri dell’intrattenimento che tanti bei pomeriggi ci hanno fatto trascorrere. Come dimenticare poi l’originale e visivamente accattivante Ecco The Dolphin oppure il mai dimenticato Golden Axe?

Space Invaders Estreme ed Arkanoid, 2 classici su Nintendo DS

Quanto è importante la storia dei videogiochi per il lancio di prodotti nell’attuale mercato dominato dalla tecnologia che avanza giorno dopo giorno e con le nuove console che ormai possono essere quasi paragonate a dei veri e propri personal computer con funzionalità e accessori che i giocatori di vecchia data potevano magari solamente immaginare nei sogni più rosei?

Io direi che la storia dei videogiochi è molto importante perché per produrre un gioco nuovo bisogna anche tener conto di quello che è già stato lanciato nel mondo delle console e quello che al pubblico piace, ma il discorso cambia quando c’è di mezzo la riproposta di veri e propri classici del passato in una veste poco modificata che stride molto con la grafica da urlo e i nuovi mezzi di cui Playstation 3 e Xbox 360 sono capaci per esempio.