Child Of Eden su PS3 a prezzo budget

Ogni tanto arriva una buona notizia, e questa è indubbiamente una ottima news. La versione PlayStation 3 di Child Of Eden, disponibile in Europa dal 23 settembre, sarà venduta al prezzo di 19.99 euro, ben 30 euro in meno rispetto alla versione Xbo 360.

Il gioco, purtroppo, non ha venduto granchè bene su Xbox 360, in Nord America ha piazzato meno di 50.000 copie nel primo mese, mentre in Inghilterra le vendite sono andate addirittura peggio.

Child of Eden, un trailer della versione Xbox 360 con Kinect

 La follia visionaria è uno di quegli elementi che possono essere tranquillamente nutriti e sviluppati quando il proprio mestiere è quello di creatoredi videogiochi. Come tutte le forme d’arte, perché noi pensiamo si tratti proprio di questo, è anzi una caratteristica positiva quella di avere una spiccata creatività che si potrà quindi tradurre in preziosissima originalità che spicca nella collezione di titoli disponibili per una console, tutto sommato spesso uguali gli uni agli altri.

Una mente fervida e vivace è sicuramente quella di Testuya Mizuguchi, la persona che dovremo ringraziare quando potremo avere tra le mani una copia nuova di zecca di Child of Eden, un titolo molto atteso sia dai possessori di una Xbox 360, che potranno gustare il gioco davvero tra pochissimo, sia i proprietari di una Playstation 3 che, a quanto pare, dovranno purtroppo aspettare almeno settembre per poterlo provare.

Rinviati Shadows of The Damned e Child of Eden PS3

 Dopo aver confermato che sarebbe uscita in concomitanza con la versione Xbox 360, arriva un dietro-front da Ubisoft che specifica invece che Child of Eden su PlayStation 3 sarà disponibile, almeno nelle intenzioni della società francese, solo a settembre.

Non cambia nulla invece per i possessori Xbox 360 che per il nuovo probabile capolavoro di Tetsuya Mizuguchi dovranno attendere il 17 giugno come annunciato poco tempo fa.

Child of Eden, la versione Playstation 3 supporterà il 3D stereoscopico?


La mente creativa delle persone che lavorano nel mondo dei videogiochi, soprattutto per quanto riguarda quelle che hanno il compito di creare l’equivalente videoludico di una sceneggiatura cinematografica, sono senza ombra di dubbio allenate ad essere sempre moderne e perfettamente in linea con i palati sempre più esigenti dei giocatori di oggi. Tempo fa a dimostrarci un bel mix di originalità e tecnica ci pensò il rivoluzionario Rez.

Presentato come una sorta di sparatutto che definire psichedelico potrebbe sembrare un eufemismo, Rez ci metteva nei panni di un individuo che aveva il compito di risvegliare una sorta di pulitore informatico dalla criminalità e dai mali del mondo, andando a recuperare il modo di attivare il suo core centrale, facendo fuori virus informatici attraversando fitti firewall. Come però saprete questo titolo ha anche un diretto seguito in dirittura d’arrivo.

Child of Eden, data di uscita su Xbox 360 ma non su PlayStation 3


Nel corso del PAX East 2011 che si sta tenendo in questi giorni a Boston, Ubisoft ha annunciato che Child of Eden sarà disponibile su Xbox 360 il 17 giugno prossimo in Europa. Al momento, non è stata resa nota una data per la versione PlayStation 3: rappresentanti della compagnia hanno infatti spiegato che sarà un’informazione diffusa soltanto più avanti e non ci sono oggi ulteriori dettagli in merito.

Il gioco, realizzato dal team Tetsuya Mizuguchi (REZ), arriva con supporto a Kinect, il motion controller per Xbox 360 che sta riscuotendo finora grandissimo successo sul mercato. Sparatutto psichedelico incentrato su uno spettacolo visivo proprio sulla falsariga di REZ, è uno dei prodotti più interessanti in uscita quest’anno, e sicuramente uno dei più attesi per tutti gli appassionati del genere.

Child of Eden non uscirà su Wii e DS

Child of Eden, il nuovo gioco di Tetsuya Mizuguchi (il papà di Rez e Space Channel 5) non arriverà mai sulle console Nintendo. UbiSoft, publisher del titolo, ha annunciato che Child of Eden è una esclusiva Xbox 360 e PlayStation 3.

Secodo Tetsuya Mizuguchi la componente audio-video è importantissima per vivere al massimo l’esperienza di Child of Eden. L’alta definizione è fondamentale, per questo il titolo non vedrà mai la luce su Nintendo DS e Wii.