Wii U, nuova tech demo mostrata al CES

Nintendo aveva fatto sapere poco prima di Natale che sarebbe stata presente al CES, offrendo una dimostrazione a porte chiuse del Wii U solamente per la stampa europea che non aveva potuto provare la console all’E3 di Los Angeles.

La casa di Kyoto aveva assicurato che non ci sarebbero state novità, invece è stata mostrata una nuova tech demo, denominata Tokyo Street. Essenzialmente la demo mostra scorci della città di Tokyo calcolati in tempo reale, nulla di più, l’interattività è molto limitata.

La poltrona perfetta per i videogiocatori

Presentata al CES di Las Vegas, la poltrona che vedete qui sopra farà la gioia di ogni giocatore. Al momento purtroppo non sappiamo se e quando sarà messa in vendita (ovviamente anche il prezzo è sconosciuto), ma basta la foto per far venire l’acquolina in bocca.

La poltrona (disponibile solamente in rosso, per ora) è dotata di tantissime tasche e scomparti per riporre DVD, Blu-Ray, giochi, controller, chitarre, manuali, guide strategiche, cuffie, telecomandi per la TV e non manca lo spazio per le bibite e le patatine.

Nyko, accessori per PlayStation Vita al CES di Las Vegas

 Nyko ha presentato al CES di Las Vegas vari accessori per PlayStation Vita, l’azienda giapponese ha in catalogo numerose periferiche per la nuova console portatile Sony.

Partiamo dal Power Grip, una comoda impugnatura per la console, con tanto di basetta di ricarica. Si continua con il dock per PlayStation Vita, una vera stazione multimediale utile per ricaricare la console e come punto di appoggio per vedere film o ascoltare musica.

Kinect per PC disponibile dal primo febbraio

Al CES di Las Vegas Microsoft ha finalmente tolto i veli sulla versione PC di Kinect. La periferica sarà disponibile nei negozi americani a partire dal primo febbraio, al prezzo di 249 dollari.

Non ci sono ancora notizie riguardo il debutto in Europa, che dovrebbe avvenire al più tardi entro il mese di marzo. Il prezzo è sinceramente altino, è vero che la versione PC di Kinect presenta una fotocamera più avanzata, ma il costo è davvero elevato.

CES 2012, Capcom promette sorprese e nuovi annunci

Yoshinori Ono, producer di Street Fighter X Tekken ha fatto sapere che al CES di Las Vegas (in programma dal 10 al 13 gennaio) ci saranno gustose novità sul gioco, inoltre Capcom farà alcuni annunci a sorpresa durante l’evento.

Per quanto riguarda Street Fighter X Tekken, l’appuntamento è fissato per venerdì 13 gennaio, quando Ono in persona mostrerà i progressi sul gioco e sveleràà una modalità inedita non ancora annunciata.

Nintendo mostrerà Wii U al CES di gennaio?

Secondo una indiscrezione riportata da CNET Nintendo presenterà la versione finale e definitiva del Wii U durante il CES 2012, in programma a Las Vegas dal 10 al 13 gennaio.

Niente di concreto, al momento, per ora sappiamo per certo che la casa di Kyoto presenterà la console all’E3 del 2012, a giugno, per il resto sono solamente speculazioni. Anche lo scorso anno gli esperti davano per certa la presentazione del Nintendo 3DS al CES, cosa che poi non è avvenuta.

Xbox 720, le prime informazioni arriveranno durante il CES 2012?

Una fonte interna di Microsoft (ovviamente anonima, come da tradizione) ha rivelato al sito francese Xboxygen che la compagnia rivelerà l’esistenza di Xbox 720 durante il CES di Las Vegas, in programma dal 10 al 13 gennaio.

Non si parla comunque di una presentazione in grande stile, la casa di Redmond dovrebbe limitarsi a dichiarare l’esistenza della nuova console, mai annunciata ufficialmente, fino a questo momento.

PlayStation Phone grande assente al CES 2011

Contrariamente a quanto si pensava, Sony non ha presentato il PlayStation Phone al CES di Las Vegas. Xperia Play (questo il presunto nome del dispositivo) non era presente alla fiera, ma Kaz Hirai ha approfittato dell’occasione per fare chiarezza sulla situazione.

Il CEO di Sony Computer Entertainment ha confermato che nel 2011 vedranno la luce una serie di prodotti come tablet, smartphone ed altri dispositivi realizzati sfruttando la tecnologia alla base della linea PlayStation. Quindi, per esempio, tablet che potranno accedere a PlayStation Network, piuttosto che cellulari compatibili con i giochi PSP.