Vota Bowser, candidato preside in una scuola USA

Kotaku riporta una notizia curiosa, corredata dall’immagine che vedete in apertura, che non possiamo fare a meno di segnalarvi.

Jeff Bowser si è candidato come preside per una scuola di Pleasanton, in California, e fino a qui, niente di strano, se non fosse che all’interno dell’istituto i cartelloni elettorali sono stati presi di mira dai videogiocatori.

Giochi della memoria, Tetris Attack


E’ il gioco russo per eccellenza, quel grande pilastro dell’intrattenimento videoludico che è riuscito a far capitolare anche chi non si dimostrasse fino a quel momento interessato al mondo dei videogames, un elemento unico nella storia del puzzle game, un’icona ineguagliabile che è rimasta ancora oggi come una vera e propria pietra miliare imitatissima visti i tanti giochi che utilizzano lo stesso meccanismo inserendo di volta in volta varianti più o meno riuscite.

Tutti voi avrete capito che si parla di Tetris, il grandissimo puzzle game che ancora oggi, nelle sue disparate versioni, è considerato uno tra i più divertenti e soprattutto uno dei giochi che riesce a creare maggiormente una preoccupante dipendenza in chi ha la fortuna di provarlo. Il gioco di cui si parla oggi non ha effettivamente molto a che fare con il grande classico, tranne che per il genere di appartenenza e per un titolo che lo include senza però tentare di imitarlo.

Mario & Luigi 3 Bowser’s Inside Story, un video e la data di uscita ufficiale


Soltanto il porcospino blu della Sega conosciuto comunemente come Sonic ha potuto, in passato, sfruttando la rivalità tra le console esistenti nel periodo delle macchine a 16 bit, dargli del filo da torcere in merito a personaggio simbolo dei platform per le console casalinghe, ma il baffuto idraulico protagonista di mille avventure targate Nintendo non ha mai avuto nessuna defaillance restando sempre saldamente ancorato al cuore dei suoi numerosissimi sostenitori.

Mario con la sua salopette, il suo buffo accento italiano e il suo baffo folto e caratteristico è sempre stato la punta di diamante della Nintendo, tanto da attraversare intere generazioni di console modificando di volta in volta il proprio carisma entrando a far parte di giochi che si allontanavano dal classico stereotipo di platform permettendogli di avere una parte in titoli che appartenevano a generi completamente diversi, da furiose corse automobilistiche a frenetici picchiaduro.

I 5 migliori colpi di scena nei videogiochi

La storyline è un elemento fondamentale per la riuscita di un videogioco. Vi sono titoli che hanno un gameplay eccezzionale, ma che peccano di contenuti interessanti e viceversa. Quante volte ci è capitato di continuare a giocare solo per scoprire come andava a finire? Molti videogiochi infatti assomigliano in gran parte a dei libri o a dei film e, per questo, possono essere considerati una forma d’arte e di espressione personale e/o collettiva. In questa classifica vedremo quali sono i colpi di scena migliori che possiamo trovare nei videogiochi e quindi quali storie vale veramente la pena di giocare o semplicimente di vivere.

5° Posizione – Bioshock

 Bioshock comincia con lo schianto dell’aereo in cui viaggiamo. Una volta sopravvissuti all’incidente troveremo una torre in mezzo al mare che ci porta a Rapture, una città immersa negli abissi. Scopriremo che l’utopia e la follia popolano il luogo e avremo modo di cercare di sopravvivere a persone geneticamente modificate a ad un sistema di sicurezza che farà di tutto per eliminarci. Il vero colpo di scena però lo abbiamo incontrando il fondatore di tutto questo scempio: Andrew Ryan. Scopriremo quindi che lo schianto non era assolutamente un caso.