Xbox Next, connessione always-on smentita da Microsoft

Xbox Next richiederà una connessione Internet always-on? A quanto pare, no. Non più. Il sito Internet Ars Technica è infatti venuto in possesso di una email interna di Microsoft nella quale viene fatto espressamente riferimento al fatto che la console dovrà “semplicemente funzionare” in quelle situazioni in cui gli utenti si aspettano di essere offline. Ecco il messaggio che potrebbe far tirare un grosso sospiro di sollievo a molti di noi e mettere fine ad uno dei rumor più discussi degli ultimi mesi:

Xbox: blocco giochi usati e connessione permanente

Un documento trapelato da VGLeaks riporta numerosi dettagli su Durango, nome in codice con il quale viene identificata la console Microsoft di nuova generazione che sarà presentata probabilmente alla fine di aprile. Specifichiamo che si tratta di rumors assolutamente non confermati, ma le notizie non sono assolutamente positive per il momento.

Xbox Durango, svelate presunte specifiche tecniche

Il sito VGLeaks ha pubblicato una scheda (con tanto di diagramma) che illustra le specifiche tecniche della nuova Xbox. Ovviamente si tratta di specifiche presunte, visto che una certezza ufficiale non c’è, in ogni caso VGLeaks assicura che la fonte è affidabile e che nei prossimi giorni svelerà anche le caratteristiche di PlayStation Orbis.

Xbox 720 attesa per la fine del 2013?

C’è grande fermento nell’industria dei videogiochi ed il lancio di Wii U (già disponibile in Europa, Australia e Stati Uniti) sembra aver gettato nello scompiglio Sony e Microsoft. Proprio ieri vi abbiamo parlato di PlayStation 4, che a quanto pare uscirà alla fine del 2013, oggi veniamo a sapere che con ogni probabilità anche la nuova Xbox uscirà nello stesso periodo.

Kinect 2 svelato per errore da una foto

Dopo i rumor e le speculazioni dei giorni scorsi, sulla Rete spunta anche un’immagine di Kinect 2: quella che vedete qui sopra. Pubblicata su Twitter dall’utente superDaE, dovrebbe ritrarre il nuovo controller di Microsoft in esecuzione sul dev kit di Durango, il nome in codice della nuova Xbox.

Xbox 720, nuove specifiche dal devkit

Il toto-specifiche su Xbox 720 si arricchisce di un nuovo, interessante capitolo. Secondo quanto riportato da fonti vicine al magazine Xbox World, durante la conferenza tenutasi il 28 febbraio scorso a Londra Microsoft avrebbe distribuito ad una cerchia ristretta di sviluppatori la primissima versione del devkit per la sua prossima console (nome in codice Durango).

Dal kit sviluppo sarebbe emerso il profilo di una Xbox 720 a dir poco “mostruosa” con un una CPU PowerPC dell’IBM con 16-core, una GPU paragonabile all’AMD Radeon HD 7000 ed un drive Blu-Ray. Caratteristiche da far impallidire anche i più avanzati sistemi per il PC gaming, anche se a quanto pare parte della CPU sarà occupata esclusivamente da Kinect e il suo sofisticato sistema di riconoscimento.

Microsoft sta tenendo un evento dedicato al successore di Xbox 360?

Sembra che questa mattina Microsoft stia tenendo un evento a porte chiuse, per presentare il successore di Xbox 360 ad un team di sviluppatori selezionato. Non è una notizia ufficiale, tuttavia Sean Tracy, designer di Crytek, ha riportato su Twitter di essere in volo per Londra per assistere al “Summit Durango“.

Se ben vi ricordate, alcuni rumors qualche settimana fa indicavano Durango come nome in codice della nuova console Microsoft, da qui la logica deduzione che la casa di Redmond potrebbe avere in serbo qualche sorpresa.

Durango è il nome in codice della nuova Xbox?

Kotaku fa sapere che una fonte anonima, giudicata attendibile, ha rivelato il nome in codice della nuova Xbox. La nuova console Microsoft è conosciuta con il nome in codice Durango, ovviamente non sarà questo il nome definitivo della macchina.

A quanto pare Microsoft ha una vera passione per i nomi calienti, Natal (poi Kinect) è una città del Brasile, mentre Durango è uno degli stati del Messico. Al momento non sappiamo nulla sulla nuova Xbox, probabilmente la console verrà presentata a giugno, durante l’E3 di Los Angeles.