Si chiama RetroN 4 ma non è un elettrodomestico, bensì una retro console “All In One” compatibile con i giochi Nintendo, Super Nintendo, Game Boy Advance e Mega Drive. Il design è piuttosto brutto ma questo oggetto potrebbe diventare una chicca per gli appassionati di vecchi videogiochi che non vogliono spendere un capitale acquistando le console dell’epoca.
Retrogames
Midway Arcade Origins, un tuffo nel passato con trenta classici degli anni 80
Midway Arcade Origins è una raccolta di trenta classici degli anni 80, un pacchetto interessante da poco disponibile (a prezzo budget) su Xbox 360 e PlayStation 3. Il disco contiene trenta giochi Midway aggiornati con supporto per obiettivi/trofei e per le classifiche online. La selezione dei titoli è molto accurata, si tratta veramente di classici senza tempo.
River City Ransom, alla scoperta del primo episodio
Finalmente è stato annunciato ufficialmente River City Ransom 2, quale migliore occasione quindi per andare alla scoperta del primo episodio? River City Ransom nasce in Giappone come Downtown Nekketsu Monogatari e si qualifica come secondo episodio di una trilogia composta da Renegade, River City Ransom e Super Dodge Ball.
Il gioco esce in Giappone, su Nintendo NES, nel 1989 e fin da subito riscuote un buon successo, si tratta di un picchiaduro a scorrimento orizzontale con una grafica super deformed ed un gameplay accattivante che pesca a piene mani anche dal mondo dei giochi di ruolo.
PS One Handheld Game Player, clone PSP compatibile con giochi PlayStation
Sembra una PSP, invece no, è un clone asiatico della nota console Sony, almeno nel design, praticamente identico a quello della vera PlayStation Portable. PS One Handheld Game Player è un media player portatile capace di riprodurre musica e video, con una particolarità.
La console (se così la possiamo chiamare) contiene al suo interno un emulatore PS One che permette di giocare liberamente (ed illegalmente, aggiungiamo noi) con i giochi della prima storica PlayStation.
Giochi della memoria, Wario World per Nintendo GameCube
Poteva il terribile Wario saltare l’appuntamento con il Nintendo GameCube? Sì, poteva, ma non l’ha fatto, ed il fratello cattivo di Mario è apparso in un gioco tutto suo, datato 2003. Parliamo di Wario World, discreto platform 3D sviluppato dai geni di Treasure.
La storia di Wario World comincia nel 2002, quando il gioco viene presentato sotto forma di tech demo all’E3 dello stesso anno. Visto il successo riscontrato, Nintendo decide di creare un gioco completo, ma avendo tutti i team impegnati, decide di “appaltare” il lavoro a Treasure, software house famosa per aver sviluppato titoli come Sin and Punishment e Gunstar Heroes.
Video: 100 giochi per Super Nintendo in dieci minuti
Qualche settimana fa vi abbiamo mostrato un video con i migliori 1oo giochi per Mega Drive, adesso è il turno del “rivale” della storica console SEGA, il Super Nintendo. Un filmato di dieci minuti che mostra i più bei giochi per SNES, tutto da gustare.
Ci sono proprio tutti, da Super Mario World a Contra 3, da Final Fight a Super Mario RPG, passando per Donkey Kong Country, ActRaiser, Batman Returns, Final Fantasy 6, Mega Man X, solamente per citarne alcuni. Dopo il salto trovate il video, fateci sapere se siete d’accordo con questa speciale classifica o se, magari, al posto dell’autore avreste inserito altri giochi.