Persona 4 The Ultimate in Mayonaka Arena, nuove immagini del picchiaduro


Abbiamo imparato a conoscere il suo mondo a metà strada tra il contesto totalmente e coraggiosamente moderno ed attuale di alcune sezioni di gioco, intervallate da momenti in cui gli abissi delle tenebre, l’oscurità e l’occulto prendevano piede in modo deciso e profondo. E’ una saga che ci ha emozionato fin dal suo esordio su console regalando al genere dei giochi di ruolo una nota totalmente diversa abbandonando l’ambientazione tipica del filone stesso.

Si parla della saga di Persona, una temeraria serie di giochi di ruolo che ha avuto l’ardire di eliminare dal suo vocabolario la parola fantasy, deludendo così gli appassionati di quello stile, ma eccitando considerevolmente i numerosi fans del genere che hanno così trovato nuova linfa per il loro divertimento. Come forse saprete, la serie presto farà un balzo particolare visto che verrà pubblicato uno spin off che apparterrà al mondo dei picchiaduro.

Persona 4 The Golden, una gallery per il gioco di ruolo su Playstation Vita


Quando parliamo di giochi di ruolo siamo sempre abituati a spostare la mente dal contesto reale che viviamo ogni santo giorno ad uno appartenente in modo stretto allo stereotipo fantasy più classico e tradizionale. Caverne da esplorare con pericoli di ogni tipo, personaggi che sembrano usciti da uno dei libri di Tolkien da guidare e da incontrare lungo il nostro cammino ed una serie di armi che fanno parte del bagaglio culturale di questo filone.

Insomma da Final Fantasy in giù siamo ampiamente abituati a vedercela con questo tipo di ambientazioni quando si parla di giochi di ruolo, ma c’è una saga in particolare che ha sfatato questo mito ed ha acquisito popolarità, oltre che per la sua grande giocabilità, anche per aver osato utilizzare un’ambientazione diversa nonostante si parli comunque di un gioco di ruolo. Questa serie, come forse avrete immaginato, è quella di Persona, che continua a bussare alle nostre porte.

Persona 4: The Ultimate in Mayonaka Arena, il gioco di ruolo diventa picchiaduro


C’è un grande handicap nel mondo dei giochi di ruolo, o almeno così lo vedono molte persone che già di loro non gradiscono più di tanto la struttura dei role playing game e che non riescono a trovare grosse differenze tra un capitolo e l’altro delle saghe più importanti visto che, la maggior parte di esse, riesce ad esistere soltanto con un uso smodato dello stile fantasy, con tutti gli stereotipi del caso che le case di sviluppo intendono inserire.

Nessuno riesce a sopravvivere a questa pratica, nemmeno la gloriosa serie di Final Fantasy che effettivamente, oltre a qualche elemento vagamente fantascientifico, del fantasy fa largo uso. Eppure una serie di respiro puramente nipponico è riuscita da sempre a farsi notare per uno stile che si diversifica in modo decisamente profondo da tutta la massa, proponendo piuttosto qualcosa di più dark ed oscuro. Avete già capito di chi stiamo parlando?

Persona 4, dettagli del nuovo episodio su Playstation 2


Anche se ormai i giochi che interessano il mercato della Playstation 2 si stanno rivolgendo maggiormente al pubblico giovanissimo oppure alle espansioni di titoli già noti ed affermati sulla console, bisogna dire che nel recentissimo passato e nell’immediato futuro, la seconda generazione di macchine da gioco Sony ha ancora un bel po’ di giochi che possono interessare un pubblico piuttosto ampio senza temere il confronto con le console più recenti.

Uno dei titoli che ha stupito tutti i possessori di Playstation 2 è stato sicuramente Persona 3, un gioco di ruolo che ha presentato una storia misteriosa ed affascinante a metà strada tra il mondo reale e quello malefico, strutturando una trama degna di un anime giapponese e proponendo dei personaggi decisamente interessanti e in puro stile manga, in modo da interessare gli appassionati del genere. Come vi abbiamo già annunciato un altro seguito è pronto ad arrivare.

Annunciato Persona 4

La vita della Playstation 2 è stata costellata di giochi che hanno messo un punto fermo nella storia delle console. Infatti sono tantissime le saghe nate sulla console di casa Sony e che si sono contraddistinti per l’ottima grafica, o ancora per una giocabilità strabiliante e chiaramente anche per la scoperta di personaggi dotati di forte carisma che sono stati poi protagonisti di giochi che sono arrivati anche sulla nuova generazione per console.

Di esempi se ne possono fare tanti, sia per quanto riguarda le avventure che per i titoli sportivi ma anche per i giochi di ruolo. Infatti sono tantissime, anche negli ultimi anni, le saghe che hanno trovato la fama, se non proprio la nascita, sulla Playstation 2 ed una di queste, piuttosto recentemente, ha stupito per la sua trama intricata ed appassionante e per il cast di personaggi realizzato alla perfezione.