Brevetti: Sony pensava a un PlayStation Move “doppio”

PlayStation Move è un controller tutt’altro che perfetto ma a giudicare da certi brevetti, registrati nel 2008 ed emersi solo ora, ci è andata bene. Come potete vedere dall’immagine qui sopra, Sony aveva infatti pensato di realizzare un Move doppio con due controller uniti nella parte posteriore, un affare mostruoso da usare a mo’ di spada o – nella migliore delle ipotesi – per riconoscere automaticamente i movimenti di braccia e gambe.

Sony brevetta un controller particolare…

E se un giorno, nemmeno troppo lontano, il classico pad di PlayStation si fondesse con un motion controller à la Move? È quanto previsto in un brevetto depositato da Sony Computer Entertainment nel maggio 2011, il brevetto di un controller separabile.

Kinect su PS3 è realtà, grazie agli hacker

Anche se i “puristi” della console Sony non lo ammetteranno mai, sono in molti a desiderare un controller come Kinect su PS3. Beh, il sogno si avverato. Grazie ad un hackeraggio di Kinect e non a una straordinaria collaborazione ufficiale tra Microsoft e Sony, ma si è avverato.

A dimostrarlo lo spettacolare video che trovate dopo il salto in cui l’hacker Shantanu Goel utilizza il rivoluzionario sistema di controllo progettato per Xbox 360 sulla sua PlayStation 3, non solo per navigare fra i menu di sistema ma anche per giocare a Killzone 3 senza sfruttare alcun joypad.

John Riccitiello: i motion controller non sostituiranno il joypad

John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, ha recentemente espresso la sua opinione sui nuovi controller con sensori di movimento. Questi nuovi sistemi di controllo sono perfetti per i giochi casual e per alcuni titoli sportivi (come i giochi di tennis o di golf, per esempio), ma non sono adatti ad altri generi come gli sparatutto e gli action game, e per questo non diventeranno mai uno standard, il joypad durerà ancora a lungo, secondo Riccitiello.

I motion controller potrebbero però rivelarsi per party game, giochi di ballo ed altri titoli di stampo casual. Prendiamo ad esempio il Wiimote, perfetto per i titoli meno impegnativi, scomodo se usato in giochi come Metroid Prime 3, non a caso per giocare al remake di 007 GoldenEye è consigliato il Classic Controller.

Sony critica Microsoft riguardo Kinect

E’ guerra aperta tra Sony e Microsoft, una battaglia per la supremazia nel settore dei motion controller. Le due case stanno cercando, ovviamente, di vincere la sfida dei regali di Natale. chi venderà di più durante le feste, Move o Kinect?

Non lo sappiamo, le previsioni indicano Kinect come uno dei regali più desiderati dell’anno, ma Sony è sicura che gli utenti tenderanno a preferire il Move, poichè Microsoft non se la passa benissimo per quanto riguarda il catalogo giochi della periferica.

Kinect, un video ci svela come funziona il rinconoscimento dei movimenti

Kinect è il nuovo sistema di controllo per Xbox 360 che, grazie all’ausilio di una telecamera, permette ai giocatori di interagire con la console senza manipolare joystick o altre periferiche fisiche. Fino a questo ci arriviamo tutti. Ma vi siete mai chiesti come fa Kinect a riconoscere i movimenti delle persone in maniera così precisa e veloce?

La risposta ce la da un interessantissimo video postato qualche giorno fa su YouTube, in cui una “visualizzazione notturna” casalinga ci permette di apprezzare i tantissimi punti di luce a infrarossi con cui Kinect traccia i movimenti dei giocatori e li traduce in azioni da riprodurre sulla console.

Il filmato vi aspetta dopo il salto. Non perdetevelo, perché ne vale veramente la pena!