Guillermo Del Toro e THQ, è nata una collaborazione


La sua maestria come regista ed autore di celebri pellicole per il grande schermo è nota ormai da anni a tutti gli appassionati di cinema che apprezzano e seguono con piacere ogni sua nuova creatura. C’è chi ha amato particolarmente Blade II con le sue atmosfere da film d’azione e chi invece ha apprezzato maggiormente il clima un po’ fumettistico che è intriso in un simpatico prodotto di celluloide come i due film dedicati ad Hellboy.

C’è chi invece è stato incantato dalla magia tipica di un film capolavoro come Il labirinto del fauno, tra bambine presentate un po’ in stile Alice nel paese delle meraviglie e creature fantastiche che hanno reso la pellicola semplicemente indimenticabile. Insomma almeno per uno dei suoi lavori cinematografici, l’apprezzato Guillermo Del Toro si è sicuramente fatto notare come uno dei più originali e creativi registi contemporanei.

Guillermo Del Toro, al lavoro con una compagnia di videogames


La fantasia nel mondo del cinema è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che maggiormente un regista deve sfruttare per riuscire ad interessare il suo pubblico, presentando allo spettatore con una visuale del tutto personale ma adatta ad una vasta schiera di persone, un racconto o una vicenda, arricchendola di colpi di scena e portando sullo schermo dei personaggi che potrebbero rimanere nel cuore e nella mente di chi guarda.

Tra i valenti registi contemporanei che si sono fatti notare appunto per questo tipo di nota creativa piuttosto forte e per una punta di atmosfera dark, ben presente in alcuni film, che tanto potrebbe ricordare un altro maestro del genere come Tim Burton, risponde al nome di Guillermo Del Toro, un vero artista della celluloide che negli anni ci ha regalato diversi capolavori e che oggi ha deciso di scendere in campo nel mondo videoludico.

Hellboy sbarca su console

Succede sempre più spesso che i supereroi che noi abbiamo conosciuto ed amato attraverso le vignette piene di balloon dei fumetti americani prendano vita in gustose e coreografiche pellicole dense di effetti speciali fatte apposta per soddisfare i mille appassionati e per portare alla fama attori prima semi-sconosciuti. Già nel 2004 un fumetto indipendente della Dark Horse diede vita ad un film per il grande schermo.

Infatti Guillermo Del Toro visionario ed eccellente regista messicano prese la saga di Hellboy e creò un lungometraggio. Hellboy racconta la storia di una creatura, Hellboy appunto che viene fuori da un portale creato da un rito chiamato Ragnarok fatto da Rasputin, un individuo malvagio. Per fortuna la creatura viene adottata da un dottore che ne fa un paladino della giustizia intenzionato a sconfiggere chi lo ha portato sulla Terra.