Marvel VS Capcom 3, un video presenta Haggar


Qualcuno di voi, appassionatissimo dal mondo dei videogiochi non soltanto con l’avvento delle più potenti realtà attualmente in commercio ma fanatico del settore già da quando questo tipo di intrattenimento era ad esclusivo appannaggio di uno sparuto numero di fan sfegatati, almeno paragonandoli in quantità a quanta diffusione ci sia oggi, avranno fatto salti di gioia venendo a sapere della presenza di un eroe di ieri in un gioco di oggi.

Stiamo parlando di Cody, uno dei personaggi più emblematici del primo indimenticabile Final Fight, un picchiaduro a scorrimento che ha fatto la fortuna della Capcom a suo tempo, e che in tempi relativamente recenti si è riaffacciato in un nuovo picchiaduro, non esattamente a scorrimento come il titolo di presentazione, ma ad incontri, appartenente alla pluripremiata saga di Street Fighter. Ora lo stesso passaggio lo avrà un altro protagonista.

Comic Con 2010, una gallery dei cosplayers


Chi di voi è mai stato ad una fiera del fumetto? Uno di quei luoghi che diventano incantati per un vero appassionato del settore, una sorta di eden, un paradiso terrestre in cui incontrare persone spinte dalle nostre stesse passioni e sollazzarsi con incontri importanti per gli addetti ai lavori, scoprire le novità delle prossime stagioni ed anche andare a caccia di albi particolarmente rari che servono per completare le nostre collezioni personali.

Più o meno la stessa magia è regnata sovrana al Comic Con di San Diego, fiera del fumetto americana che ha aperto le porte a tutti gli appassionati che non vedevano l’ora di godersi un evento di questa portata. Sottolineando ancora il forte connubio che c’è spesso tra mondo del fumetto e quello dei videogames, alcuni temerari, spinti dalla creatività e da un pizzico di esibizionismo, si sono lanciati in divertenti cosplay, alcuni davvero degni di nota.

Categorie Senza categoria

Cody da Super Street Fighter IV, una gallery completa


Lo abbiamo visto come il protagonista belloccio di uno dei picchiaduro a scorrimento che i frequentatori di bar e appassionati di videogiochi da sala negli anni ’80 conoscono sicuramente. Una vera e propria perla che diede prestigio ad una casa di sviluppo come la Capcom che via via si è dedicata al lancio sul mercato di titoli sempre più appassionanti, spaziando dai classici picchiaduro di ogni tipo fino al survival horror per eccellenza che ben conosciamo.

Insieme al colosso tutto muscoli e dai folti baffi chiamato Haggar e al letale campione di arti marziali fasciato in una tutina arancione e dotato di un’agilità inimmaginabile, era il protagonista di Final Fight, il meraviglioso picchiaduro arrivato poi anche in versione casalinga e vera pietra miliare del genere, andando a raggiungere, per il periodo, l’eccellenza sotto ogni aspetto, dal carisma dei personaggi selezionabili fino alla soddisfazione di terminare uno stage.

Categorie Senza categoria

Final Fight Double Impact, due classici Capcom in arrivo

 I veri appassionati di picchiaduro stano ancora festeggiando probabilmente l’uscita del nuovo capitolo di quella che per alcuni è la più grande saga appartenente a questo genere, un vero emblema del filone che non si arrende all’ormai furoreggiane grafica in 3D, memore anche di alcuni esperimenti non esattamente andati a buon fine, rimanendo ben attaccata al classico 2D che tanto piace ai nostalgici e sta bene ad un prodotto del genere.

La serie in questione è chiaramente quella di Street Fighter, la saga di picchiaduro che ha reso celebre un marchio come quello della Capcom e che ha celebrato il ventennale con l’uscita del tanto atteso quarto capitolo a cui, a breve farà seguito una delle solite versioni remix a cui siamo felicemente abituati, che presenterà per l’occasione alcuni personaggi storici provenienti da un’altra storica serie della Capcom, ovvero Guy e Cody.

Top5: I migliori picchiaduro a scorrimento


Si tratta di un genere ormai dimenticato che garantì in passato un nutrito gruppo di videogiochi in special modo per le tanto osannate console a 16 bit. Stiamo parlando di picchiaduro a scorrimento, una vera e propria scarica di adrenalina che è stata sostituita oggi dai beat’em up uno contro uno. Ma vediamo quali sono i titoli di questo genere che hanno lasciato un segno nel mondo dei videogiochi.

5. CAPTAIN COMMANDO


Nato come cabinato da sala giochi e poi convertito anche per Super Nintendo, Captain Commando da nuova linfa al genere dei picchiaduro a scorrimento introducendo nel cast non i soliti lottatori, ma una vera e propria squadra tecnologica che tiene a bada il crimine. Perfetto in versione sala giochi, qualche difettuccio e qualche taglio in più nella versione per console, hanno permesso a Captain Commando di diventare un piccolo emblema. Una particolarità: uno dei lottatori è un bebè che pilota un mech da combattimento!

4. THE BOUNCER


The Bouncer è uno dei pochi esemplari del genere per le console della pasata generazione, uno dei titoli di punta presenti all’uscita della nuovissima e fiammante Playstation 2. La grafica spettacolare a quel tempo e lo stile inconfondibile del genere l’hanno reso un acquisto quasi obbligato per tutti i neo-possessori della nuova macchina da gioco Sony. Agli occhi di un giocatore moderno, The Bouncer risulterà antiquato e pieno di difetti, ma peccato che non ne abbiamo fatto dei seguiti.

Giochi della memoria: Final Fight

C’è stato un periodo in cui nelle sale giochi spopolavano i picchiaduro. C’erano orde di ragazzini con aria da duri che non vedevano l’ora di suonarle di santa ragione ai nemici di turno, spesso nerboruti omaccioni che incarnavano il modello alla Schwarzenegger che andava tantissimo in quegli anni. Monetina dopo monetina questi capolavori da sala sono arrivati anche sulle nostre console per la gioia delle nostre partite.

Uno dei capolavori assoluti dell’ormai scomparso genere dei picchiaduro a scorrimento era senza dubbio Final Fight arrivato anche su Super Nintendo e portando la sua carica di adrenalina e soddisfazione nelle nostre case. Lo scopo del gioco era semplicemente quello di eliminare il gruppo di nemici presenti sullo schermo con le tecniche del personaggio prescelto e proseguire nel livello fino allo scontro col boss di turno.