Pig Race, la corsa dei maiali su Facebook


Non vi piace assolutamente il mare ed anche in queste torride giornate estive, quando il termometro delle temperature esterne inizia a segnare numeri decisamente da capogiro, non riuscite proprio a pensare ad una bella spiaggia su cui le onde si infrangono un po’ rumorose, location ideale per rinfrescarsi un po’? Odiate la sabbia che si insinua ovunque e non volete per nulla al mondo sentire la salsedine sulla pelle o magari mostrarvi in costume ai vicini di ombrellone?

Un rimedio c’è, e sarebbe quello di evitare accuratamente tutte le località di mare, ed approfittare delle mille offerte che propongono gli accoglienti agriturismi, pronti ad offrire tutti i propri prodotti tipici ed un’atmosfera familiare per far star bene l’ospite di turno, oppure fittare una bella casa in campagna, magari con annessa una stalla e dei recinti per animali, entrando quindi in sintonia con tutte quelle bestioline che sono solite abitare tra granai e prati sconfinati.

Giochi della memoria, Crazy Chase


Molti di voi che avranno qualche annetto in più sulle spalle ricorderanno presumibilmente la miniserie tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King che sconvolse di paura i bambini e gli adolescenti dell’epoca a causa della ferocia e dall’espressività del temibile protagonista negativo, un arcigno pagliaccio che incuteva timore soltanto a guardarlo sfoggiando una serie di denti aguzzi e pericolosi tentando il suo pubblico giovanissimo.

La serie in questione prendeva il titolo di It e lasciò un segno in molti ragazzi che dal giorno della visione del capolavoro di Stephen King non vollero più vedere un pagliaccio, nonostante i clown siano in realtà delle maschere dolci e ingenue, dei simpatici protagonisti del circo che attraverso una serie di mute performance divertono da sempre grandi e piccini con piccoli meccanismi quasi sempre identici riuscendo a strappare un sorriso a tutti.

Vertigo, un nuovo clone di Marble Madness all’orizzonte


In passato sicuramente ci sarà capitato di spingere la protagonista del famoso titolo di cui vogliamo parlarvi attraverso intricati tunnel sperando di vederne il prima possibile l’uscita oppure sull’orlo di un burrone tentando di passare dall’altra parte dello strettissimo passaggio senza scivolare rovinosamente nell’oblio, arrivando invece al lontano traguardo contrassegnato con una bandierina permettendoci di respirare un sospiro di sollievo.

Se vi dico che la protagonista in questione altri non è se non una semplice pallina forse capirete che il titolo di cui volevamo parlarvi è Marble Madness, un vecchio classico dei puzzle game che attraverso varie rivisitazioni ha conquistato un po’ tutti, a volte con la felicità di aver raggiunto il traguardo, altre volte maledicendo quella tremenda pallina alla quale proprio non riuscivamo a far superare un determinato ostico passaggio.

Categorie Wii

Sharkies, gli squali si sfidano negli abissi marini


Uno dei generi di videogiochi più appassionanti ed emozionanti è probabilmente proprio quello dei racing game. Con questo tipo di giochi è possibile vivere una serie di forti scariche di adrenalina grazie alla tensione che si respira quando si è testa a testa con i propri avversari lungo la linea d’arrivo e una gran soddisfazione quando si varca il traguardo seminando i propri sfidanti grazie ad una manovra ben orientata che fa la differenza.

I racing game hanno avuto diversi tipi di ambientazioni e ovviamente una serie di veicoli decisamente ampia visto che il genere permette di spaziare molto attraverso tutti i tipi di veicoli esistenti. Si va dalle classiche automobili da Formula 1 fino a veicoli a quattro ruote più modesti ma altrettanto utili per sfide a tutto gas. Ci sono giochi in cui guidiamo delle moto ed altri invece in cui i mostri della strada sono i protagonisti, ma un gioco come quello che arriverà tra poco non l’abbiamo mai visto.

Categorie PC