Dokuro, il primo trailer di presentazione


Quello di Tim Burton è sicuramente uno degli universi cinematografici più unici e particolari che il mondo di celluloide abbia mai offerto in pasto agli appassionati di film da sala. L’estro creativo del celebre regista infatti rende un evento qualsiasi nuova proposta cinematografica abbia deciso di partorire, che si tratti di un’idea totalmente inedita o che sia invece presa in prestito da romanzi o altre fonti e rimasticata secondo i suoi canoni ormai consolidati.

Ecco quindi avvicendarsi ex-bambine che hanno già transitato nel paese delle meraviglie finirci nuovamente per duellare contro la temibile regina di cuori, proprietari di fabbriche di cioccolato che alla dolcezza del luogo pongono un contrappeso fatto di mistero ed inquietudine, senza parlare di spose cadavere che, come in un musical, cercano ancora il grande amore. Se tutte queste suggestioni vi fanno gola, allora segnatevi il nome di Dokuro.

Face Attack!, a caccia le differenze su Facebook


Purtroppo l’estate è ormai giunta al termine, come cantavano diversi annetti fa i Righeira, un altro anno sta andando via, ma soprattutto le manine bisogna agitarle per salutare anche per quest’anno il sole che ci ha baciato la pelle abbronzandoci degnamente, il mare che ci ha rinfrescato durante le calde giornate d’agosto, la sabbia su cui abbiamo passeggiato nei nostri periodi vacanzieri, e tutta quell’atmosfera tipica del periodo.

Dobbiamo anche mettere da parte le classiche letture da ombrellone, quei testi leggeri che fanno la propria comparsa proprio per intrattenere il bagnante intento a prendersi la tintarella o ad asciugarsi alla meglio il costume tra un inevitabile tuffo e una passeggiata in riva al mare, dai libri rosa per le signore più attempate fino ai thriller pieni di colpi di scena per i signori più agguerriti. Ma bisogna mettere da parte anche i cruciverba e i giochini enigmistici.

Sudoku Ball Detective, la versione sferica del nuovo gioco enigmistico


C’era una volta il cruciverba, uno dei più diffusi ed amati passatempi che si potessero comprare in edicola per tenere allenata la mente e allo stesso tempo trascorrere del tempo tappando così dei momenti di buco tra un impegno e l’altro. Un rettangolo con tante caselle nere e molte definizioni da intersecare in orizzontale e in verticale in modo da inserire delle lettere scrivendo parole adatte alle definizioni richieste. Era sempre una gioia completarlo.

Il cruciverba è sempre presente nelle nostre vite, ma con l’evoluzione del genere è stato recentemente introdotto un nuovo passatempo che ha simpaticamente preso il posto, per molte persone, del classico sistema delle parole crociate sfruttando invece i numeri. Si tratta chiaramente del sudoku, il gioco di origine orientale che ci tiene impegnati inserendo in un casellario, solitamente di 9×9 dei numeri seguendo le regole base.

Categorie Wii