This is Vegas, a spasso per una Las Vegas virtuale

Una componente fondamentale dei videogiochi, oltre ad una trama ben delineata ed appassionante sotto molti punti di vista e chiaramente una schiera di protagonisti dal forte carisma che possono essere ben riconosciuti ed amati dal pubblico videoludico, è anche l’ambientazione di un gioco a contare moltissimo per la riuscita di un titolo e nella lunga storia dei videogiochi, di location diverse ne abbiamo viste proprio tante.

Un tempo c’erano le classiche ambientazioni che rendevano simili un po’ tutti i titoli disponibili visto che per esempio ogni platform doveva quasi necessariamente avere lo stage che si espandeva nella classica foresta incantata, per poi dare spazio allo stage ambientato nelle gelide terre artiche, fino al livello ricolmo di vulcani e di lava o magari quello spaziale dall’atmosfera futuristica, senza dimenticare quello marino o balneare.

This is Vegas, nuove immagini tutte da gustare

Ci sono città del mondo che sono contraddistinte da un pregiudizio popolare mondiale che le portano necessariamente a rappresentare quello che in realtà poi magari non sono. Così come Tokyo è la città più avanzata dal punto di vista tecnologico, Parigi è la culla dell’arte e del romanticismo, Napoli la capitale della pizza, del sole e dei mandolini e Las Vagas il luogo dove tutto è possibile tra selvaggi stili di vita e divertimento folle.

Ma sarà davvero un preconcetto quello su Las Vegas o davvero la città del Nevada, a parte una seguitissima serie tv sulle scene del crimine, rappresenta il luogo del divertimento puro dove scatenarsi tra casinò, vita lussuosa e belle donne? Bisogna visitarla per saperlo, ma intanto possiamo averne una ricca anticipazione da This is Vegas, il nuovo gioco della Naughty Dog.

Il prossimo Rainbow Six non sarà ambientato a Las Vegas

Ah Las Vegas. La città dei sogni, il più grande parco giochi del mondo, il luogo dove i miliardari diventano poveri e dove i poveri diventano miliardari. La città dalle mille ballerine, dalle suite d’hotel con piste da bowling incorporate. La città del Poker. Certo Las Vegas è tutto questo, ma è anche la città degli ultimi due capitoli di Rainbow Six.

Secondo un’intervista a fonti interne alla Ubisoft la serie di Rainbow Six non avrà più a che fare con la città di Las Vegas dopo Tom Clancy’s Rainbow Six: Vegas 2, che uscirà il 21 Marzo. Chiunque abbia avuto il piacere di giocare su Xbox 360 o Playstation 3 al suo predecessore ha potuto immergersi nell’atmosfera di divertimento, lusso e spensieratezza dalla prospettiva di un soldato delle forze speciali a caccia di cattivi, cattivissimi terroristi messicani.