Markus Persson contro Electronic Arts

A molti di voi il nome Markus Persson non dirà nulla, vi basti sapere che il ragazzone che vedete qui sopra è il creatore del fenomeno Minecraft, l’indie game del momento. Il titolo ha generato in pochi mesi guadagni per miliardi di dollari, partito come piccolo progetto sul web, Minecraft è sbarcato su Android, iPhone, iPad e si appresta a vedere la luce anche su Xbox Live Arcade.

Notch (questo il nickname del giovane) è famoso anche per le sue ideologie estreme riguardo la scena indie, infatti l’ultima mossa di Electronic Arts ha mandato su tutte le furie il ragazzo, che ha sentito subito il bisogno di dire la sua su Twitter.

Steam, cinque giochi indie al prezzo di uno

L’offerta di oggi di Steam è davvero golosa, il marketplace propone un pacchetto (denominato 2D Indie Bundle) con cinque giochi indipendenti venduti a 9.99 euro, ovvero il prezzo di un solo titolo.

Il 2D Indie Bundle include Bit-Trip Runner, NyxQuest, World Of Goo, NightSky e Swords & Soldiers, solo per oggi il prezzo del pacchetto è di 9.99 euro, con un risparmio di ben 36,96 euro sul prezzo di acquisto originale.

Categorie PC

Humble Indie Bundle 2, cinque giochi al prezzo che vuoi tu

Torna l’Humble Indie Bundle, una promozione speciale che permette di acquistare ben cinque giochi indipendenti al prezzo che volete voi. Avete capito bene, potete portarvi a casa cinque giochi effettuando semplicemente una offerta libera.

Il primo Humble Indie Bundle ha avuto un successo strepitoso, dovete considerare che nel pacchetto ci sono giochi di altissima qualità e che non ci sono limitazioni per quanto riguarda la cifra da offrire. 10 centesimi, 5 euro, 2.000 euro, sta a voi decidere la cifra, bisogna ricordare che parte della donazione sarà devoluta in beneficenza alle associazioni Electronic Frontier Foundation e Child’s Play, sarete voi a scegliere quanti soldi donare allo sviluppatore e quanti destinare alle due organizzazioni benefiche.

Categorie PC

Indie Games Winter Uprising su XBLA

Ricorderete la polemica degli sviluppatori indipendenti di qualche settimana fa, i programmatori si sono lamentati con Microsoft poichè la sezione dedicati ai titoli indie era stata “nascosta” a seguito dell’introduzione della nuova dashboard.

Dopo aver risolto la situazione, rendendo nuovamente visibile la sezione Indie Games, Microsoft ha deciso di lanciare un “festival” per promuovere e dare maggiore visibilità a questi titoli.

Burning Thirst, whisky e zombie

Burning Thirst è un gioco indipendente sviluppato da Ninja Monkeys Team, un gruppo di ragazzi spagnoli appassionati di videogiochi e film horror. Al momento è disponibile solamente una versione demo del progetto, liberamente scaricabile.

Il gioco è un action game violento e frenetico, il nostro eroe è un pilota atterrato a Perdition City, città invasa dagli zombie, un incipit che ricorda per certi versi quello della serie televisiva The Walking Dead, o per rimanere in ambito videoludico, Dead Rising di Capcom.

Categorie PC

The Dishwasher Vampire Smile, trailer del gioco

The Dishwasher Vampire Smile è il seguito del bellissimo platform The Dishwasher, uscito nel 2009 su Xbox Live Arcade. Sviluppato da James Silva, il gioco ha riscosso un buon successo ed il seguito è in lavorazione già da qualche mese.

In questa occasione vi proponiamo il primo trailer di The Dishwasher 2, che mostra un prodotto davvero valido, impressionante se consideriamo che il gioco è ancora in pieno sviluppo.

Super Meat Boy scontato su Xbox Live Arcade

Super Meat Boy è uscito da poche ore su Xbox Live Arcade e viene proposto a prezzo scontato fino al primo novembre. Una mossa che nelle intenzioni dei produttori dovrebbe incentivare gli utenti ad acquistare subito il gioco.

SMB è disponibile al prezzo di 800 punti Microsoft solamente per il mese di ottobre, da novembre il gioco tornerà a costare 1200 MPS.

Indie Games, giochi divertenti ad un piccolo prezzo

Il fenomeno dei giochi indipendenti (o indie games, che dir si voglia) sta suscitando un discreto interesse negli ultimi anni. Esistono fiere e concorsi dedicati unicamente alle produzioni indipendenti e, grazie al digital delivery questi piccoli giochi sono sempre più apprezzati dai consumatori.

Ma quando nasce il fenomeno degli indie games? E perchè il pubblico sente il bisogno di giocare con questi titoli piuttosto che con le innumerevoli produzioni AAA disponibili per PC e console? In questo articolo cercheremo di scoprirlo, con una analisi dettagliata ed obiettiva.

VVVVVV, platform 2D per PC, rivelazione su Steam

Non abbiamo sbagliato a scrivere il titolo, la tastiera funziona perfettamente. VVVVVV è esattamente il titolo del gioco che vi presentiamo oggi. Un nome assurdo (certamente originale) per un gioco piuttosto classico, un platform 2D che ricorda i vecchi giochi per Commodore 64, Atari VCS 2600 e Spectrum.

VVVVVV è un gioco indipendente venduto su Steam ad un prezzo ridicolo (4.99 euro), compatibile con PC e Mac. Se volete, potete provare la versione demo, completamente gratuita.