Avatar Kinect: ecco come funziona il riconoscimento facciale [VIDEO]

Avatar Kinect, la più grande novità targata Xbox Live che Microsoft ha presentato lo scorso 5 gennaio al CES 2011 di Las Vegas, si svela in un video.

Nel filmato che stiamo per andare a vedere, viene mostrato in dettaglio come il nuovo mondo virtuale sviluppato da Microsoft, con l’ausilio di Kinect, riesce a riconoscere le espressioni del volto dell’utente e a riprodurle sulla faccia del suo avatar presente su schermo. Una sola parola: impressionante!

Microsoft non abbandonerà i giocatori hardcore

David Dennis, PR di Microsoft, ha parlato del futuro di Xbox 360 al CES di Las Vegas. Dennis ha rassicurato gli utenti, spiegando che la società è incredibilmente galvanizzata dal successo ottenuto da Kinect (8 milioni di pezzi venduti da novembre), ma i giocatori hardcore non saranno abbandonati.

In altre parole, non vedremo solo party game e giochi di fitness, Microsoft continuerà a pensare anche a coloro che hanno sostenuto Xbox 360 fin dal momento del lancio e che cercano prodotti maturi, più complessi rispetto ai titolidisponibili per Kinect.

Fable 3, video della versione PC

Microsoft ha mostrato al CES di Las Vegas una versione dimostrativa giocabile di Fable 3 per PC, senza tuttavia annunciare notizie riguardo la data di uscita, che al momento rimane avvolta nel mistero, il terzo capitolo di Fable è uscito su Xbox 360 alla fine di ottobre.

Lionhead Studios sta lavorando sodo per terminare i lavori su Fable 3, speriamo di poter mettere le mani sul gioco prima della fine dell’anno, la versione mostrata al CES sembra quasi completa, se volete approfondire, trovate un video subito dopo il salto.

De Blob 2, nuovi screenshot del gioco THQ

 THQ ha mostrato al CES di Las Vegas alcune nuove immagini di De Blob 2 The Underground, seguito del divertentissimo De Blob, uscito nel 2008 in esclusiva per Wii. Questo seguito sarà disponibile (dal 22 febbraio) su Wii, Nintendo DS, PlayStation 3 ed Xbox 360. Le versioni per console HD supporteranno il 3D stereoscopico, in aggiunta, la versione PS3 sarà compatibile con PlayStation Move.

Vi lasciamo alla fotogallery con gli screenshot di De Blob 2 e vi ricordiamo che qualche mese fa abbiamo pubblicato anche le immagini della copertina del gioco, diversa a seconda della console.

Categorie Senza categoria

CES 2011, la Sony presenta gli occhiali monitor del futuro


Quanto abbiamo fantasticato sul mondo dei videogiochi fin dal primo passo che abbiamo fatto incontro al mercato videoludico. Molti di voi probabilmente si sono avvicinati alle console proprio con le ultime macchine da gioco uscite in commercio e quindi con la Xbox 360, la Playstation 3 e la Wii, ognuna ormai con il suo bagaglio inedito di esperienze che hanno reso una partita con i videogiochi, un vero piccolo evento venuto dal futuro.

Chi di voi ha invece qualche annetto in più ricorderà i primi timidi esperimenti anche di passaggio dal 2D al 3D, una vera e propria escalation di potenza grafica necessaria per dotare una semplice avventura o un frenetico picchiaduro, di quella dimensione in più che avrebbe permesso ad un determinato gioco di acquisire realismo e stupirci visivamente. Ma ora le cose sono andate molto avanti e ciò lo possiamo vedere anche dall’ultimo ritrovato presentato al CES 2011.

Kinect, 8 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo

 Al CES di Las Vegas, Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha annunciato che la compagnia ha venduto 8 milioni di Kinect dal 4 novembre, giorno del debutto della nuova periferica. I dati si riferiscono alle vendite globali e sono decisamente positivi, cisto che l’azienda si aspettava di vendere al massimo 5 milioni di pezzi entro la fine del 2010.

Ballmer ha approfittato dell’occasione per comunicare che Xbox 360 ha superato la soglia delle 50 milioni di console vendute, gli utenti registrati ad Xbox Live invece sono 30 milioni, più del 50% dei possessori della console è registrato al servizio online di Microsoft.

PlayStation Network, 60 milioni di utenti registrati

Sul palco del CES di Las Vegas, Howard Stringer di Sony ha dichiarato che gli utenti registrati al PlayStation Network sono ben 60 milioni. A gennaio 2010 gli iscritti al PSN erano circa 38 milioni, la crescita è stata quindi notevole, anche grazie all’introduzione del servizio PlayStation Plus.

Un buon risultato per Sony, tuttavia, come sottolineato anche da Kaz Hirai, il PSN non genera ancora profitti e la società dovrà trovare un modo per trarre guadagni dal servizio nei prossimi anni.

PlayStation Phone grande assente al CES 2011

Contrariamente a quanto si pensava, Sony non ha presentato il PlayStation Phone al CES di Las Vegas. Xperia Play (questo il presunto nome del dispositivo) non era presente alla fiera, ma Kaz Hirai ha approfittato dell’occasione per fare chiarezza sulla situazione.

Il CEO di Sony Computer Entertainment ha confermato che nel 2011 vedranno la luce una serie di prodotti come tablet, smartphone ed altri dispositivi realizzati sfruttando la tecnologia alla base della linea PlayStation. Quindi, per esempio, tablet che potranno accedere a PlayStation Network, piuttosto che cellulari compatibili con i giochi PSP.

Avatar Kinect presentato ufficialmente al CES 2011

Non ci eravamo sbagliati. Microsoft aveva davvero in serbo tante squisite novità per il CES 2011 e fra queste c’era anche Avatar Kinect.

Presentato da Steve Ballmer in persona, Avatar Kinect è un nuovo servizio dell’universo Xbox Live che permette di effettuare delle chiacchierate tra amici sfruttando Kinect e la sua capacità di riconoscere le espressioni del volto. Un modo tutto nuovo per comunicare su Internet e condividere le proprie conversazioni sui social network.

Avatar Kinect presentato al CES 2011

Tra qualche ora il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, salirà sul palco del CES 2011 (a Las Vegas) per svelare tutte le più recenti novità legate al mondo Windows e Xbox 360. Tra queste, quasi sicuramente, ci sarà anche Avatar Kinect.

Anticipato esclusivamente dalla foto che vedete qui sopra, tratta dal “dietro le quinte” dell’evento, Avatar Kinect dovrebbe essere parte integrante di un nuovo aggiornamento per Xbox Live teso ad aumentare l’integrazione del nuovo controller con i servizi dell’universo Microsoft.