Capodanno 2012, usare i videogiochi per tornare in forma dopo le abbuffate


Quanto avete mangiato ieri sera durante il portentoso cenone che qualcuno dei vostri parenti ha portato a tavola? Tra frittelle di vario tipo, pasta a base di crostacei e frutti di mare, panettoni farciti delle creme più differenti, frutta secca come se piovesse e qualche calice di spumante fresco, sicuramente avrete messo su qualche chilo e non avrete sicuramente avuto modo di resistere di fronte alle mille tentazioni apparse sulla tavola.

Il simpatico Babbo Natale stampato sulla tovaglia delle feste non avrà fatto in tempo a guardarvi ingozzare che sarà magari stato sporcato da una macchia di sugo o magari una delle renne ricamate sulla tovaglietta decorata sarà cosparsa di briciole di pane con le quali avrete accompagnato qualche golosissima pietanza. Come fare per metterci di nuovo in forma durante questi lunghi giorni di festa? Basta approfittare di qualche videogioco fatto apposta!

NFL Trainer, un Wii Fit per i maschietti?


Sono davvero tantissime le critiche che noi appassionati di videogiochi dobbiamo ogni santo giorno subire a causa della nostra viscerale passione per l’intrattenimento elettronico. Studi di qualunque tipo difendono il gioco tradizionale magari all’aria aperta, puntando il dito contro i videogames che sarebbero la rovina di ogni ragazzo sotto moltissimi aspetti, inculcando cattive idee in genitori e familiari, soltanto per scarsa conoscenza del mezzo.

C’è chi dice che i videogiochi rendono più asociali i ragazzi costringendoli in casa senza avere la possibilità di conoscere nuove persone, ignorando le amicizie strette giocando online o scambiandosi informazioni e consigli attraverso i forum sparsi nella rete, ma sono anche sempre di moda quelle dicerie secondo le quali giocare con i videogiochi, famosa attività sedentaria, rende gli appassionati sempre più grassi fino ad arrivare all’irreversibile obesità.

Monkey Ball Step & Roll, un video ci mostra come muoverci sulla Balance Board


Molte volte nel mondo dei videogiochi, per poter emergere dall’oceano di titoli già disponibili pe qualunque console, praticamente perfetti sotto tutti i punti di vista, dotati di mirabolanti prodigi dal punto di vista grafico e tecnico e rappresentanti di una trama che può far impallidire uno sceneggiatore hollywoodiano, le case di sviluppo spesso si inventano dei personaggi inediti che possano interessare lo smaliziato videogiocatore di turno, captando il suo interesse.

Se diamo un’occhiata ai titoli del passato invece, ci accorgeremo come prima, quando ancora il fenomeno del videogioco non era così diffuso, si poteva far divertire un giocatore anche con una semplice pallina che andava guidata da un punto all’altro dell’area di gioco, stando ben attenti a dove far rotolare la malcapitata sfera colorata, guidandola affinché non cadesse in un infinito precipizio o non fosse inglobata da alcuni esseri lungo il percorso.

Pelè, la Ubisoft gli dedica un gioco su Wii


Ogni domenica ci sono milioni di italiani che si incollano ai teleschermi, quando c’è una trasmissione televisiva dell’evento o si attaccano alla radio, se non addirittura si fondano allo stadio armati di bandierine, sciarpe e mega-striscioni preparati con gli amici apposta per quella giornata di goliardia profonda da vivere insieme alle persone più care unite dalla stessa viscerale passione che con un risultato può modificare le sorti di una giornata.

Insomma il calcio è sicuramente molto più di uno sport per gli italiani, è una sorta di mania che ha colpito moltissime persone pronte ad impazzire per un rigore sbagliato e pronti a fare delle impossibili trasferte per poter seguire la propria squadra del cuore o ancora più dettagliatamente il proprio calciatore preferito, colui su cui si concentra tutta l’attenzione e si tifa strenuamente per tutti i novanta minuti di adrenalinica azione.

Categorie Wii

Skate It trailer

Skate It è la nuova creatura videoludica di EA, tesa a portare il mondo dello skateboard su Nintendo Wii come mai si era visto, ma come tutti immaginiamo: sfruttando le

Yoga e meditazione con la balance board della Wii

  Con l’arrivo di una console come la Wii nel panorama videoludico internazionale si sono ampliati gli orizzonti per creare esperienze di gioco mai provate prima, utilizzando l’avveniristico controller tipico