Mario Tennis Open, la data di uscita del gioco su Nintendo 3DS


Abitualmente lo vediamo scorazzare in ambientazioni varie che hanno sempre un inizio gioioso e ilare, tra prati lussureggianti e fiorellini che si agitano dolcemente al vento, seppur dopo una tragedia immane come il costante rapimento della zuccherosa Principessa Peach per mano dell’infido tartarugone Bowser. Ma siamo anche abituati a trovare Mario in alcuni titoli che valicano serenamente questo contesto così sobrio.

Non è più fonte di stupore ad esempio vederlo montare su velocissimi go kart in uno dei numerosi episodi appartenenti alla longeva saga di Mario Kart in compagnia della nutrita schiera di comprimari che da sempre lo accompagnano in queste avventure. Ma è per l’appunto nel settore sportivo che Mario offre il meglio di sé ed infatti prossimamente lo vedremo ancora una volta in formissima spuntare in una situazione simile su Nintendo 3DS.

Mario Tennis 3DS, un video mostra l’azione di gioco


Lo abbiamo conosciuto che saltellava allegramente sui gusci di tartarughe capaci anche di camminare su due sole zampe nonostante il pesante carapace. Lo abbiamo visto intrufolarsi in angusti tubi per scoprire un mondo sotterraneo segreto o per scovare alcuni gustosissimi bonus che avrebbero potuto rendergli l’avventura meno dura e lo abbiamo anche visto trasformarsi ed acquisire nuove abilità durante il suo lungo cammino.

Mario insomma di strada ne ha fatta davvero tanta e non stiamo parlando solamente di quei manti erbosi calpestati durante i primi livelli di gioco dei suoi titoli di vecchia scuola, ma soprattutto per la sua carriera in generale che è costellata anche di spin off e di titoli particolari che si sono allontanati dalle avventure e dai platform più tipici, sforando anche nei picchiaduro, nei party games e soprattutto nei titoli sportivi, esattamente come Mario Tennis.

Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware


Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.

Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.

Categorie Wii