Kinect, 8 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo

 Al CES di Las Vegas, Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha annunciato che la compagnia ha venduto 8 milioni di Kinect dal 4 novembre, giorno del debutto della nuova periferica. I dati si riferiscono alle vendite globali e sono decisamente positivi, cisto che l’azienda si aspettava di vendere al massimo 5 milioni di pezzi entro la fine del 2010.

Ballmer ha approfittato dell’occasione per comunicare che Xbox 360 ha superato la soglia delle 50 milioni di console vendute, gli utenti registrati ad Xbox Live invece sono 30 milioni, più del 50% dei possessori della console è registrato al servizio online di Microsoft.

The 3rd Birthday: 140.000 copie vendute in Giappone

 Il terzo episodio di Parasite Eve (The 3rd Birthday) è già un successo in Giappone, il gioco targato Square-Enix ha esordito nel paese del sol levante il 22 dicembre e nella prima settimana di commercializzazione ha venduto ben 140.000 copie.

Questo risultato ha permesso a The 3rd Birthday di piazzarsi al secondo posto nella classifica di vendite della settimana natalizia, subito dietro a Monster Hunter Portable 3rd, insuperabile con oltre 500.000 copie vendute durante la stessa settimana.

PlayStation 3, 15 milioni di console vendute nel 2010

 Sony ha alzato le stime di vendita di PlayStation 3 per l’anno fiscale 2010 (che termina il 31 marzo 2011). Kaz Hirai, presidente della divisione videogiochi del colosso nipponico, ha fatto sapere che l’obiettivo è quello di vendere ben 15 milioni di console entro fine marzo.

Due milioni in più rispetto al precedente anno fiscale, quando sono state vendute 13 milioni di PlayStation 3. Secondo Sony, Move può garantire il “boost” necessario per arrivare a 15 milioni.

Kinect a quota 4 milioni (e oltre)

Come ormai noto, Microsoft vuole quadruplicare la sensibilità di Kinect. Per il momento ha quadruplicato i milioni di controller venduti in tutto il mondo, che non è poco.

Secondo i dati pubblicati dal sito Internet “VGChartz”, Kinect ha superato i 4 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo (dai 2.5 del lancio). Il che renderebbe il dispositivo di Microsoft non solo uno dei regali tecnologici più ambiti del Natale 2010 ma anche il dispositivo che ha fatto meglio nel settore videoludico nel più breve tempo possibile.

Come testimonia il grafico che trovate qui sotto, in un periodo di commercializzazione iniziale comprendente 6 settimane di vendita in America, 5 settimane di vendita in Europa e Australia e 4 settimane di vendita in Giappone, Kinect (4.05 milioni di esemplari venduti) “polverizza” sia Wii (2.87 milioni di pezzi venduti nello stesso periodo) che PlayStation Move (ancora fermo a quota 900.000).

Classifica videogiochi più venduti in Italia – Novembre 2010

Siete curiosi di sapere quali sono stati i videogiochi più venduti in Italia durante il mese di novembre? Allora siete nel posto giusto per soddisfare la vostra curiosità. AESVI ha rilasciato da poco i dati ufficiali, che vi proponiamo dopo il salto.

Novembre è stato un mese ricco di uscite, tra i titoli più importanti citiamo solo Gran Turismo 5, Assassin’s Creed Brotherhood, Need for Speed Hot Pursuit, Epic Mickey e Call of Duty Black Ops.

Monster Hunter Portable 3rd, due milioni di copie in Giappone

Nuovo successo per Capcom in patria. Dopo gli ottimi risultati di vendita fatti registrare da Dead Rising 2, adesso veniamo a sapere anche i dati di vendita di Monster Hunter Portable 3rd. Il terzo episodio portatile di Monster Hunter, uscito in esclusiva su PSP, ha venduto ben 2 milioni di pezzi nel fine settimana di lancio.

Il gioco è disponibile in Giappone dal 3 dicembre, da venerdì scorso ha venduto la bellezza di due milioni di copie, un dato incredibile che testimonia l’amore dei giocatori giapponesi per la serie firmata Capcom.

Categorie PSP

Gran Turismo 5, 100.000 copie vendute in Italia

Sony Italia ha rilasciato nelle scorse ore un comunicato stampa per festeggiare i risultati ottenuti da Gran Turismo 5 nel nostro paese. Disponibile dal 24 novembre, GT 5 ha venduto fino ad ora ben 100.000 copie solo nel nostro paese.

Un gran bel risultato, e vi ricordiamo che ben 45.000 copie sono state prenotate presso tutti i rivenditori della penisola, numero che rende Gran Turismo 5 il gioco più prenotato di sempre in Italia.

Classifica di vendita giapponese settimana 22-28 novembre

Anche in Giappone Gran Turismo 5 ha sbancato i botteghini. Nella settimana del debutto il gioco Polyphony è stato il titolo più venduto in Giappone, con ben 430.000 copie, una cifra enorme, se pemsiamo che il secondo gioco in classifica (Super Robot Taisen L per Nintendo DS) si ferma a 129.000 copie.

Dopo il salto trovate la classifica completa dedicata al software, attendiamo di conoscere le vendite hardware del mese di novembre, Gran Turismo 5 ha dato sicuramente una bella spinta alla PlayStation 3, così come Kinect dovrebber aver spinto le vendite di Xbox 360, la periferica Microsoft in Giappone ha infatti riscontrato un discreto successo. Le previsioni comunque indicano PSP saldamente in testa alla classifica relativa alle console, l’uscita di Monster Hunter Portable 3rd avrà convinto molti giocatori nipponici ad acquistare la piccola console Sony.

New Super Mario Bros Wii, 4 milioni di copie vendute in Giappone

New Super Mario Bros è il gioco per Wii più venduto in Giappone, se escludiamo Wii Sports, venduto in bundle con la console. Il gioco dell’idraulico ha venduto, da novembre 2009, ben quattro milioni di copie nel solo Giappone, senza contare quindi i dati relativi ad Europa e Stati Uniti.

Si tratta del primo gioco per Wii capace di superare le quattro milioni di copie, un traguardo davvero notevole che testimonia l’amore dei giapponesi per Mario e Luigi, anche a 25 anni di distanza dal debutto.

Categorie Wii

PlayStation Move, 4.1 milioni di pezzi venduti

Ormai è guerra di cifre tra Microsoft e Sony. La casa di Redmond ha comunicato giusto pochi giorni fa di aver venduto 2.5 milioni di Kinect in appena 25 giorni (il lancio, ricordiamolo, è avvenuto il 4 novembre negli Stati Uniti), il colosso giapponese ha risposto affermando invece di aver piazzato ben 4,1 milioni di Move dal lancio (avvenuto a metà settembre).

PlayStation Move sembra quindi più apprezzato dai consumatori, ma non è ancora il momento di lanciarsi in verdetti, piuttosto possiamo approfittare di questi dati per fare una piccola analisi sul fenomeno dei motion controller.

Dead Rising 2 Case Zero, 600.000 copie vendute

 Capcom ha comunicato che il prequel di Dead Rising 2, Case Zero, rilasciato in formato digitale a settembre, ha venduto fino ad ora ben 600.000 copie “virtuali”. Un risultato di tutto rispetto, se pensiamo che Dead Rising 2 ha piazzato oltre due milioni di copie.

In virtù di questo successo la casa giapponese ha fatto sapere che il DLC Case West uscirà a dicembre, sempre al prezzo di 400 punti Microsoft, una cifra contenuta che permetterà a tutti di portarsi a casa una importante espansione per Dead Rising 2.

Kinect, 2.5 milioni di pezzi venduti dal lancio

Microsoft è incredibilmente soddisfatta dell’accoglienza ricevuta da Kinect in questi primi 25 giorni di vita. Lanciato in USA il 4 novembre (il 10 nel resto del mondo), l’innovativo controller ha venduto fino ad ora 2.5 milioni di pezzi.

Il black friday appena passato ha dato una grossa spinta alle vendite negli Stati Uniti, gli americani in particolare hanno dimostrato di gradire molto Kinect, al contrario di Move, che sta trovando una certa difficoltà ad affermarsi in America.

Nintendo, 1.5 milioni di console vendute in USA per il ringraziamento

Nintendo of America ha comunicato oggi i dati di vendita americani relativi alla scorsa settimana, la settimana più importante dell’anno negli Stati Uniti per quanto riguarda gli acquisti, dato che si festeggiava il giorno del ringraziamento ed il giorno successivo c’è stata la “spinta” garantita dal consueto Black Friday.

Negli USA Nintendo ha venduto ben 1.5 milioni di console (sì, avete capito bene 1.5 milioni di console in una settimana), una cifra pazzesca, che testimonia l’amore del pubblico americano per i prodotti della casa di Kyoto.