Hydrophobia, svelata la data di uscita


Quali sono le vostre paure più profonde? C’è chi, soprattutto da bambino, non poteva assolutamente dormire se una luce accesa sul comodino non gli coccolasse il riposo, temendo il buio più oscuro, c’è chi invece soffrendo di claustrofobia non potrebbe mai addirittura prendere l’ascensore per il terrore di uno spazio troppo angusto, mentre c’è chi rimane atterrito davanti ad una distesa troppo ampia, rifiutando una forte libertà.

C’è chi invece ha semplicemente paura dell’acqua, chi ha un rifiuto psicologico per il mare, per la sua maestosità, per il terrore di rimanere inghiottito nelle onde, per quanto blande siano e nonostante un’eventuale calura insopportabile per un torrido mese estivo. Proprio di questo problema soffre Kate Wilson, una donna ingegnere che proprio non riesce ad avere un buon rapporto con le grosse masse d’acqua.

Hydrophobia, in esclusiva su Xbox Live


Sono moltissimi i protagonisti di cui abbiamo preso il controllo negli anni in cui il mondo dei videogiochi si è lentamente sviluppato, permettendoci di impersonare inizialmente quasi soltanto personaggi di fantasia, molto spesso animali antropomorfi adatti a giochi pensati per un pubblico principalmente giovane, ma poi man mano gli eroi sono diventati sempre più umani, fino a trasformarsi in quei protagonisti che non devono chiedere mai.

Pronti ad affrontare ogni tipo di sfida e di pericoli, che sia una minaccia aliena bella e buona con tanto di spruzzata cyberpunk con un mondo in rovina, oppure affrontando nemici che provengono dall’ambiente tipicamente fantasy, tra draghi sputafuoco e maghi capaci di evocare creature fantastiche e lanciare incantesimi potentissimi. Ma gli eroi senza macchia e senza timore hanno a volte dei piccoli nei che rendono tutta l’avventura ancora più ricca di tensione.